Gusto
Gli agrumi si percepiscono al naso con le loro note morbide, dolci e fresche, unite ad un leggero accenno di pepe. Rispetto alla versione Classic l’aumento della gradazione e l’aggiunta di tre livelli di agrumi rende Scapegrace Gold Dry Gin leggermente più complesso, con note agrumate che rendono più fresche le note speziate e supportano quelle del ginepro.
Produzione
Scapegrace Classic Dry Gin viene distillato artigianalmente in piccoli lotti, in alambicco di rame pot still del 19° secolo. Ottenuto da grano puro e da acqua meteorica, trattenuta per 80 anni nella grande catena montuosa che corre lungo la costa occidentale dell’isola del sud, filtrata naturalmente in profondità attraverso rocce sotterranee.
Curiosità
Due ragazzi dalla Nuova Zelanda, che si sono conosciuti quando uno sposò la sorella dell’altro, hanno subito trovato un obiettivo comune: hanno passato un anno seduti in bar e lounge discutendo di come abbiano sempre voluto fare il loro gin. Questo è il modo in cui due cognati e un musicista part time hanno contratto un sacco di debiti e hanno creato un gin che ha vinto l’oro a Londra e a San Francisco.
12 botaniche, gli apostoli selvaggi della natura.
Acqua, strappata dalla terra 80 anni dopo essere stata scaraventata sulle Alpi meridionali della Nuova Zelanda.
È così che Scapegrace firma il suo nome in tutto il mondo.
Questa è la versione Navy Strength, con una gradazione del 57% vol. e l’aggiunta di mandarino disidratato che ne rafforza le aromaticità fresche e agrumate.