Curiosità
Nato dal sogno di una giovane visionaria, Libestra Gin è un viaggio sensoriale nel cuore della Valdera, in Toscana. Foglie di olivo "leccino" centenarie, rosmarino selvatico, timo aromatico e mentuccia si fondono in un abbraccio con alcune botaniche segrete. Il tutto è ispirato dai venti Libeccio e Maestrale, che danzano tra le colline di Chianni.
Un metodo di produzione innovativo esalta ogni ingrediente: le foglie di ulivo vengono "solleticate" con micro vibrazioni, poi purificate con la "winterizzazione" a temperatura controllata.
Produzione
Libesra Gin è un distilled gin realizzato con alcol italiano di cereali dalla triplice distillazione. Il prodotto ha una gradazione alcolica di 40°; l’acqua utilizzata è microfiltrata ad osmosi inversa. Il ginepro è di origine umbro-toscana e le botaniche vengono infuse o distillate singolarmente per poi essere aggiunte alla base, secondo una proporzione attentamente studiata.
Le foglie d’ulivo vengono frammentate a freddo per preservare le note verdi e balsamiche. Subiscono poi una macerazione rapida in una base alcolica calibrata, studiata per catturare terpeni e freschezza vegetale. Infine, le tecniche a ultrasuoni favoriscono un rilascio pulito e concentrato degli aromi, evitando note amare. Il liquido ottenuto attraverso questi passaggi viene filtrato e sottoposto a winterizzazione a –10 °C, che separa cere e clorofille, lasciando un estratto limpido e stabile. L’estratto viene imbottigliato in vetro ambrato e conservato a bassa temperatura per mantenere intatto il bouquet.