
-
Metodo
London Dry
-
Provenienza
Sri Lanka
-
Produttori
Rockland Distilleries
-
Gradazione
43.1%
- Sito web
-
Botaniche
Angelica, Cannella dello Sri Lanka, Foglie di Curry, Radice di Liquirizia, Radice di Zenzero, Semi di Coriandolo, Ginepro, Liquorice Root, Ginger Root, Juniper, Coriander Seeds
- Autore scheda
Gusto
Il Colombo Gin contiene sette spezie e botaniche e ognuna gioca il proprio ruolo nel dare vita a un aroma complesso e a un sapore distintivo. Nonostante le botaniche insolite è comunque un London Dry e come tale in esso prevale il ginepro sia al naso sia al palato. Il ginepro è sublimato dal mix delle leggere note speziate, le quali creano assieme un’inaspettata armonia.
Produzione
Prodotto artigianalmente in piccoli lotti utilizzando un alambicco di rame.
Curiosità
La ricetta originale del Colombo Gin risale a 70 anni fa.
Durante la Seconda Guerra Mondiale era vietato produrre gin al di fuori dell’Impero Britannico in quanto gli ufficiali di dogana non pensavano fosse possibile produrre un London Dry di buona qualità fuori dall’Inghilterra. Però la perseveranza delle Rockland Distilleries ha portato a una norma chiamata Ceylon Made Foreign Liquor (CMFL), che ha concesso la produzione di gin Sri Lanka (ora Ceylon) e la creazione del Colombo Gin.
Questa regola è stata estesa all’India e circa nello stesso periodo si è formata la Indian Made Foreign Liquor.
A causa della guerra i canali commerciali erano bloccati e quindi la ricetta originale era distillata a partire dalle botaniche locali. Oggi invece la distilleria ha rimpiazzato alcuni ingredienti in favore della “ricetta tradizionale del London Dry gin” creando un Colombo Gin che ha definito “l’originale riportato in vita.”