Oggi vi proponiamo 6 ricette con gin poco conosciute e assolutamente da provare: drink tecnici, eleganti, mai banali. Ogni ricetta è pensata per essere facile da replicare, ma con un risultato da alta mixology. Come protagonisti per questi cocktail abbiamo scelto la gamma di Gin District, il brand italiano che celebra Milano in ogni sua sfaccettatura.
I tre gin, Brera, Isola e Montenapoleone, disegnano una mappa sensoriale di Milano trascendendo i confini del classico gin e basandosi sui principi di design, moda e gusto. Una commistione di sensi, e infatti il claim di Gin District è “L’immagine del gusto”.
Gin District Brera è caratterizzato dal perfetto connubio tra ginepro e vaniglia. La nota fresca iniziale di menta ed eucalipto lascia spazio alle note calde di vaniglia, mirra e incenso. Il finale è asciutto e pulito e, grazie alla presenza di pepe e cannella, lascia una sensazione leggermente piccante.
Martinez Riff – “Amber Twist”
Un’evoluzione contemporanea del Martinez, giocato su aromi più caldi e profondi. Le note speziate e agrumate si fondono in un equilibrio perfetto tra dolcezza, amarezza e profondità aromatica.
- 40 ml Gin District Brera
- 25 ml Vermouth Rosso
- 10 ml Liquore all’arancia (tipo Dry Curaçao o Mandarinetto secco)
- 2 dash Angostura Aromatic Bitters
- 1 dash di assenzio (spruzzato o sciacquato nel bicchiere)
- Ghiaccio
Raffreddare un mixing glass con ghiaccio. Versare tutti gli ingredienti e mescolare con delicatezza. Filtrare in coppetta precedentemente raffreddata. Guarnire con scorza d’arancia spruzzata e poi scartata (opzionale).