Ricette

6 cocktail da provare con Gin District

Vanessa Piromallo
May 5, 2025

Scopriamo 6 cocktail a base gin che conquisteranno ogni amante del buon bere. Per un risultato perfetto consigliamo di utilizzare i Gin District Brera, Montenapoleone e Isola.

Oggi vi proponiamo 6 ricette con gin poco conosciute e assolutamente da provare: drink tecnici, eleganti, mai banali. Ogni ricetta è pensata per essere facile da replicare, ma con un risultato da alta mixology. Come protagonisti per questi cocktail abbiamo scelto la gamma di Gin District, il brand italiano che celebra Milano in ogni sua sfaccettatura.

I tre gin, Brera, Isola e Montenapoleone, disegnano una mappa sensoriale di Milano trascendendo i confini del classico gin e basandosi sui principi di design, moda e gusto. Una commistione di sensi, e infatti il claim di Gin District è “L’immagine del gusto”.

Gin District Brera è caratterizzato dal perfetto connubio tra ginepro e vaniglia. La nota fresca iniziale di menta ed eucalipto lascia spazio alle note calde di vaniglia, mirra e incenso. Il finale è asciutto e pulito e, grazie alla presenza di pepe e cannella, lascia una sensazione leggermente piccante.

Martinez Riff – “Amber Twist”

Un’evoluzione contemporanea del Martinez, giocato su aromi più caldi e profondi. Le note speziate e agrumate si fondono in un equilibrio perfetto tra dolcezza, amarezza e profondità aromatica.

  • 40 ml Gin District Brera
  • 25 ml Vermouth Rosso
  • 10 ml Liquore all’arancia (tipo Dry Curaçao o Mandarinetto secco)
  • 2 dash Angostura Aromatic Bitters
  • 1 dash di assenzio (spruzzato o sciacquato nel bicchiere)
  • Ghiaccio

Raffreddare un mixing glass con ghiaccio. Versare tutti gli ingredienti e mescolare con delicatezza. Filtrare in coppetta precedentemente raffreddata. Guarnire con scorza d’arancia spruzzata e poi scartata (opzionale).

The Alaska

Una perla secca e balsamica, perfetta per valorizzare gin dalle botaniche resinose. Perfetto come after dinner o in pairing con piatti speziati.

  • 50 ml Gin District Brera
  • 15 ml Chartreuse Gialla
  • 1 dash Orange Bitters
  • Ghiaccio

Mescolare in mixing glass con ghiaccio. Filtrare in coppetta. Guarnire con scorza di limone.

Gin District  Isola è un gin dal profilo mediterraneo, ricco di sentori erbacei e agrumati, in cui il ginepro si unisce al rosmarino per aumentarne la carica balsamica. Note di limone e lime si mescolano alla freschezza della menta, in una bilanciata complessità.

Gin Basil Smash – “Verde Nordico”

Versione aromatica e più secca del classico, con un twist erbaceo.

  • 50 ml Gin District Isola
  • 25 ml Succo di limone fresco
  • 15 ml Sciroppo semplice (1:1)
  • 10 foglie di basilico fresco
  • Ghiaccio

Pestare delicatamente il basilico in shaker con lo sciroppo. Aggiungere gin e succo di limone. Shakerare vigorosamente con ghiaccio. Filtrare fine in un tumbler basso con ghiaccio. Guarnire con una foglia di basilico colpita per rilasciare gli oli.

Saturn – “Esotico Vintage”

Un tiki cocktail a base gin, raro e sorprendente. Ideale per menù stagionali o serate a tema. Creato negli anni ’60, sorprende per freschezza e struttura. Ottimo per chi vuole ampliare il repertorio tropicale senza usare rum.

  • 45 ml Gin District Isola
  • 15 ml Succo di limone fresco
  • 15 ml Sciroppo di frutto della passione
  • 7 ml Orgeat
  • 7 ml Falernum
  • Ghiaccio

Shakerare con ghiaccio e filtrare in bicchiere tiki o coupette raffreddata. Guarnire con fiore edibile o twist di limone.

Gin District Montenapoleone è avvolto da sentori floreali ed erbacei, con note di camomilla e rosa. Cannella, chiodi di garofano e pepe aggiungono corpo al gin, insieme a una piacevole piccantezza data da zenzero e galanga, concludendo in un piacevole finale dolce di fiori di sambuco.

White Negroni – “Negroni Bianco Rivisitato”

Meno conosciuto rispetto al classico, ma amatissimo dai bartender per la sua eleganza e versatilità. Un’alternativa sofisticata al Negroni classico, molto adatto a cocktail list “light” o aperitivi.

  • 30 ml Gin District Montenapoleone
  • 30 ml Suze o Americano bianco amaro
  • 30 ml Vermouth bianco secco
  • Ghiaccio

Mescolare delicatamente in mixing glass con ghiaccio. Filtrare in bicchiere old fashioned con ghiaccio. Guarnire con scorza di pompelmo.

Oriental Bloom

Un cocktail elegante, profumato e complesso, con un finale persistente e setoso. Perfetto come aperitivo sofisticato o come cocktail da servire in pairing con piatti delicati, come ceviche di capasanta, salmone affumicato o dessert ai fiori.

  • 45 ml Gin District Montenapoleone
  • 15 ml Liquore alla violetta o Parfait Amour
  • 15 ml Vermouth dry
  • 1 dash Peychaud’s bitters
  • Ghiaccio

Raffreddare un mixing glass con ghiaccio. Versare tutti gli ingredienti e mescolare con delicatezza. Filtrare in coppetta raffreddata. Guarnire con un un twist sottile di limone.

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1425
Ricette
444
Recensioni
379
Interviste
277
Altro
Riduci
gin district 3
Ricette
6 cocktail da provare con Gin District
amaranto amarea
News
Record per il Bitter Amaranto: da Londra arriva la 15° medaglia d’oro
beefeater
News
Il brindisi al centro della nuova campagna di Beefeater Gin “The Spirit of London”

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News