-
Importatori/distributori italiani
Compagnia dei Caraibi
-
Metodo
Invecchiato
-
Provenienza
Stati Uniti
-
Produttori
Distillery No. 209
-
Gradazione
46%
- Sito web
-
Botaniche
Angelica, Bergamotto, Cardamomo, Cassia, Ginepro, Scorza di Limone, Semi di Coriandolo, Juniper, Bergamot, Coriander Seeds, Cardamom
- Autore scheda
Gusto
No. 209 Sauvignon Blanc Barrel Reserve Gin: Floreale all’olfatto, con leggere note di grano tostato e sottili note speziate al di sotto delle quali si percepiscono le note del ginepro e degli agrumi. Al palato risulta inizialmente dolce e agrumato, ma a colpire piacevolmente sono le note derivanti dall’invecchiamento nei barili di vino Sauvignon Blanc. Emergono poi note floreali di lavanda, rosa e camomilla e quelle più leggere del ginepro. Il finale è lungo, con note di cardamomo, cioccolato e cassia.
No. 209 Chardonnay Barrel Reserve Gin: Al naso si sentono inizialmente note erbacee seguite da quelle più burrose e di caramello dovute all’invecchiamento e da quelle del legno di quercia che conteneva Chardonnay. Al palato sembra inizialmente appena dolce e fruttato, ma poi sopraggiungono le note del ginepro assieme a quelle del cardamomo e dell’arancia assieme a più leggere note balsamiche di eucalipto. Il finale è lungo, ricco e dolce, con note di legno di quercia e un forte sapore di butterscotch che permane in bocca.
No. 209 Cabernet Sauvignon Barrel Reserve Gin: Al naso prevalgono le note dolci di caramello accompagnate da leggere note speziate. Al palato il gusto risulta dolce e pieno, con leggere note di agrumi e di spezie e un sentore di vino rosso. In un secondo tempo emergono le note del ginepro, del cardamomo e del coriandolo. Il finale è molto lungo, dolce e sorprendentemente speziato, con note di cassia, chiodi di garofano, zenzero e pepe nero, alle quali solo all’ultimo fanno seguito le note di cioccolato e di legno di quercia dei barili di Cabernet Sauvignon.
Produzione
Ogni distillazione del gin No. 209 dura quasi 11 ore, non includendo il processo di macerazione notturno. Lo spirito di base è prodotto da quattro distillazioni a colonna di mais del Midwest ed ha una finitura liscia quasi dolce. L’acqua utilizzata è ricavata dallo scioglimento delle nevi delle montagne Sierra Nevada. Dopo aver lasciato a macerare le botaniche in un alambicco di rame per una notte il prodotto viene distillato una quinta volta. Le versioni invecchiate vengono fatte riposare in barili di quercia che contenevano vino (Sauvignon Blanc, Chardonnay e Cabernet Sauvignon) prodotto in California.
Curiosità
Le tre varianti invecchiate di No. 209 Gin sono state lanciate alla fine del 2015 in seguito a una partnership tra Distillery No. 209 e due aziende vinicole californiane, la Rudd Oakville Estate e la Edge Hill Estate. Le botti provengono dalla Francia e, dopo aver ospitato i vini delle due aziende, vengono accuratamente selezionate per l’invecchiamento di No. 209 Gin.