Gusto
All’olfatto si avverte immediatamente il classico aroma di ginepro fondersi con il cardamomo, sempre molto persistente, poi arriva una nota di freschezza data dall’abete
bianco. Il rosmarino caratterizza il sapore in bocca. con una prevalenza delle note erbacee e balsamiche e un gusto complessivamente secco con punte speziate. Intenso e ricco, i vari sentori si fanno avanti man mano al naso, a partire dall’arancia per concludersi coi sentori più balsamici e con quelli speziati.
Produzione
Semanterion Gin GionGion Autumn botanicals viene prodotto con distillazione discontinua a bagno maria nella distilleria Poli Francesco di Santa Massenza, in Trentino Alto Adige. Il processo di distillazione è artigianale e avviene con metodo London Dry in alambicco di rame con colonna a quattro piatti. E’ un Distilled Gin poiché dopo la distillazione vengono aggiunti gli oli essenziali al rosmarino e all’abete bianco che caratterizzano il profumo e il gusto del gin. Il distillato viene fatto riposare per quattro settimane in acciaio prima dell’imbottigliamento. Di GionGion Gin sono state prodotte solo 380 bottiglie da 500ml numerate progressivamente con n. di lotto L8378 nel 2017/18.
Curiosità
Il produttore T. Pripichek ha dedicato l’edizione di Semanterion Gin GionGion Autumn botanicals al figlio Gionata, nato nella stagione autunnale. Nell’etichetta si vede in trasparenza un mandala color ocra dove al centro è posto un occhio con l’immagine dell’iride di Gionata.
I gin di Pripichek rispecchiano la sua vita dedicata ai viaggi e alla musica, con botaniche da ogni parte del mondo, un packaging evocativo e il nome “Semanterion”, che è uno strumento musicale a percussione poco noto. La gamma comprende, oltre a GionGion, la variante primaverile Carlot e quella estiva Gizy, rispettivamente dedicati alle figlie Carlotta e Gisella.