Eventi

Sfatiamo i miti sul ghiaccio: seguici durante il webinar Ice Is Food

Vanessa Piromallo
July 12, 2022

Tutto quello che non sapevi di dover sapere su acqua e ghiaccio: seguici durante il webinar gratuito "Ice is Food"...

Come redazione de ilGin.it da sempre vogliamo portare avanti il concetto del bere bene e responsabilmente, ma soprattutto consapevolmente e quando parliamo di cocktail è dunque necessario che questa consapevolezza si estenda anche all’ingrediente principale di quasi tutti i cocktail e cioè il ghiaccio. Abbiamo dunque riunito un team di esperti di ghiaccio per sfatare tutti i miti di questo elemento così comune eppure così troppo spesso sottovalutato e abbiamo organizzato un webinar dal titolo “Ice is Food” dedicato a tutti, non solo agli addetti al settore.

Ice is Food – Come non perdersi in un bicchier d’acqua

Il webinar “Ice is Food, come non perdersi in un bicchier d’acqua” si terrà venerdì 15 luglio alle ore 15.00 sulla piattaforma Zoom e sarà completamente gratuito.

Per accedere al webinar  è sufficiente registrarsi a questo link e poi si riceveranno via mail le indicazioni per collegarsi al momento dell’evento: https://thatsthespirit.it/ice-is-food-live-webinar/

Interverranno:

Elena Scordamaglia, Brita Water Sommelier, che ci introdurrà all’argomento partendo dalle caratteristiche sensoriali dell’elemento con cui il ghiaccio è fatto, cioè l’acqua.

Marco Garino, autore del libro “On the Rocks”, che sfaterà i miti e le incomprensioni riguardanti il ghiaccio per portare alla luce la sua vera essenza.

Luca Caccia, esperto di ghiaccio e macchinari per la sua produzione presso Brema Group, approfondirà gli utilizzi del ghiaccio a seconda delle sue forme e gli aspetti igienico-sanitari.

Paolo Cesino, bartender e direttore di Emporio 1920 (cocktail bar bolognese, nella top 10 in Italia nel 2021 secondo Gambero Rosso), rivelerà infine tutti i segreti per un utilizzo ottimale del ghiaccio nei cocktail, anche nell’uso casalingo.

Iscriviti

Chi seguirà la diretta live potrà inviare le domande da porre ai relatori durante il Q&A finale.

I contenuti del webinar saranno successivamente disponibili gratuitamente per chi si iscrive nell’apposita pagina.

Ti aspettiamo questo venerdì!!

Lascia un commento

Conferma

diageo tanqueray rtd
News
I dati sul mercato degli RTD: attenzione alla qualità e alla chiarezza
dirty milano
Locali
Dirty (Milano), non ci andate - se non volete divertirvi
gin san valentino
Curiosità
#ginproblems: i dilemmi che tutti gli amanti del gin devono affrontare

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News