News

“Bere come un vero scrittore” la nostra recensione e le ricette preferite

Vanessa Piromallo
January 24, 2022

Bere come un vero scrittore è stata la nostra fonte di ispirazione per i cocktail di questo mese, ecco due ricette letterarie e controverse...

Pubblicato da ilSaggiatore, Bere come un vero scrittore è un simpatico volume contenente 100 ricette di cocktail, legate a grandi personalità della letteratura mondiale. Ogni drink è infatti corredato di un breve racconto che spiega in che modo è legato allo scrittore o scrittrice di riferimento, il tutto esposto con semplicità e ironia, rendendo questo libro una lettura divertente e piacevole oltre che un’ottima fonte di ispirazione per cocktail da ricreare a casa o nel proprio bar.

Oggi vi proponiamo due di alcune delle ricette che sono piaciute di più alla nostra redazione.

Foto da “Bere come un vero scrittore”

Il Richiamino

Questo è il cocktail di Kingsley Amis (1922-1995), noto per essere stato un grandissimo bevitore. Si sa, che quando si esagera il giorno dopo si pagano le conseguenze e questa è la sua mistura per attenuare gli effetti dell’alcol bevuto il giorno prima. A prima vista può sembrare poco piacevole, ma funziona.

Ingredienti:

  • 85g di estratto di carne Bovril
  • 180-240ml di acqua calda
  • 45ml di vodka
  • 2 gocce di salsa Worchestershire
  • 1 spruzzata di succo di limone.

Procedimento: in una tazza, sciogliere il Bovril in acqua calda, poi aggiungere gli altri ingredienti e bere a piccoli sorsi fino a far scomparire “quell’ineffabile misto di depressione, tristezza, ansia, odio vero se stessi, sensazione di fallimento e paura per il futuro”.

Foto da “Bere come un vero scrittore”

Asylum Cocktail

Questo drink era il preferito di William Seabrook (1884-1945), scrittore ossessionato con l’occultismo, il sadismo e il vudù, tant’è che è stato lui a far conoscere in Occidente il termine “zombie”. Fu anche internato in manicomio e quindi questo cocktail sembra appropriato per lui, che dichiarò che la sua bevanda alcolica avrebbe avuto “l’aspetto di un’alba rosata, il sapore del latte del Paradiso e la capacità di mandare fuori di testa”.

Ingredienti:

  • 45ml di gin
  • 45ml di Pernod Absinthe
  • 1 goccia di granatina
  • Ghiaccio

Procedimento: Versare gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio, mescolare e poi versare filtrando in un tumbler pieno di ghiaccio.

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1403
Ricette
433
Recensioni
378
Interviste
275
Altro
Riduci
Header beer & food attraction mixology circus
News
Beer & Food Attraction 2025: ancora una volta si conferma leader in Europa
image (67)
Competizioni
Iscriviti ad Art of Italicus Aperitivo Challenge 2025
image (64)
News
Pernod Ricard acquista il gin Sudafricano Inverroche

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News