News

Pollo alle mandorle con gin

Vanessa Piromallo
November 17, 2025

Prova la ricetta del pollo alle mandorle con gin: è facile e farai un figurone! Il gin è un grande alleato per marinare carne e pesce!

Ingredienti per 2 porzioni di pollo alle mandorle con gin:

  • 300 g di petto di pollo
  • 5 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di gin (o 30ml + 30ml)
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • Semi di sesamo bianco (quanto basta)
  • 3 cucchiai di fecola di patate
  • Olio di semi (quanto basta per la padella)
  • 100 g di mandorle pelate intere
  1. Preparazione e marinatura

Taglia il petto di pollo a cubetti di media grandezza (ad esempio circa 2 × 2 cm) in modo che cuociano uniformemente.

In una ciotola capiente, unisci: 2 cucchiai di salsa di soia; 1 cucchiaio di gin (anche abbondante va bene, io spesso arrivo anche a 100 / 150ml); 1 cucchiaio di aceto di vino bianco; Semi di sesamo (a piacere).

Mescola bene il tutto.

Aggiungi 2 cucchiai della fecola di patate alla ciotola con il pollo e la marinata. Mescola nuovamente affinché ogni pezzo di pollo sia ben rivestito dalla fecola + marinata.

Copri la ciotola (puoi usare pellicola o un coperchio) e lascia marinare il pollo per almeno 10 minuti (io di solito lascio marinare anche qualche ora ma non è necessario). La fecola aiuterà a formare una leggerissima “crosta” durante la cottura e la marinatura consente al gin e alla salsa di soia di penetrare nella carne.

  1. Tostare le mandorle e rosolare il pollo

In una padella ampia (se hai un wok, ancora meglio) riscalda una quantità sufficiente di olio di semi (ad esempio 1-2 cucchiai) a fuoco medio.

Aggiungi le mandorle pelate intere (100 g) nell’olio caldo e tostale fino a quando diventano dorate e fragranti. Le mandorle devono essere tostate bene, perché altrimenti restano molli e perdono l’effetto croccante che rende speciale questo piatto.

Una volta tostate, scolale dalla padella e mettile da parte su un piatto.

Nella stessa padella (che adesso ha l’olio e tutto l’aroma delle mandorle) aggiungi i cubetti di pollo marinati. Rosolali per circa 3-4 minuti per lato (quindi in totale 6-8 minuti), o fino a quando la fecola avrà formato una leggera crosticina dorata attorno al pollo.

  1. Aggiunta del gin, della salsa e della fecola sciolta

Quando il pollo è ben rosolato, riporta nella padella le mandorle tostate che avevi messo da parte.

A questo punto aggiungi: il rimanente gin (cioè 1 cucchiaio); il restante della salsa di soia (ovvero i restanti 3 cucchiai meno i 2 già usati).

Mescola bene per distribuire il liquido.

In una tazzina da caffè, sciogli 1 cucchiaio della fecola di patate rimanente in mezza tazzina di acqua calda (cioè circa 50 ml) fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi.

Versa questo composto nella padella con pollo, mandorle, gin e salsa. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco medio per un paio di minuti o fino a quando la salsa raggiunge una consistenza leggermente addensata, da metà fra liquida e gelatinosa (non troppo liquida, non troppo densa).

Se ti sembra poco saporito, a piacere puoi aggiungere ancora un po’ di salsa di soia (ma fallo gradualmente e assaggia).

  1. Servire

Il tuo pollo alle mandorle con gin è pronto!

Trasferiscilo in un piatto da portata e, se vuoi, guarnisci con altri semi di sesamo bianco per un tocco estetico e croccante.

Ti consiglio di servirlo caldo, preferibilmente accompagnato da un riso bianco o basmati poco saporito (per lasciare che il sapore del pollo e del gin risalti).

Se preferisci un tocco extra, puoi aggiungere un pizzico di zenzero fresco grattugiato o una spolverata di pepe bianco al momento di servire.

 

Fonte:

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1500
Ricette
468
Recensioni
388
Interviste
276
Altro
Riduci

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News