Recensioni

Neptunus – Il Gin Disegnato: un racconto in bottiglia tra mare e città

Vanessa Piromallo
September 2, 2025

Neptunus Gin è un racconto che parte dal mare della Romagna e arriva al centro di Bologna tramite l'arte e i sapori...

Neptunus non è solo un gin; è una narrazione liquida, un’opera d’arte distillata capace di trasportare al tempo stesso al cuore della Romagna e nel respiro urbano di Bologna. Dietro a questo distillato c’è la mano creativa dell’artista Mauro Bendandi, il cui tratto illustra l’etichetta come un diario visivo delle sue emozioni, un percorso visivo fatto di tempeste, arcobaleni, vittorie e sconfitte, amori e legami, tra il mare e la città… e sempre con Neptūnus a fargli da guida.

La componente sensoriale, tuttavia, è affidata alla raffinata alchimia delle botaniche scelto con cura. L’arancia amara — nota come melangolo — si unisce ai profumi luminosi dell’arancia dolce calabrese e della limetta siciliana, evocando le brezze marine con una freschezza agrumata che apre ogni sorso. A guarnire questa sinfonia olfattiva e gustativa, il pepe Timut e il cardamomo introducono note più terrose, leggermente speziate, costruendo una base che riecheggia la solidità della terra, offrendo corpo e profondità al gin.

Neptūnus si fonda su alcool di cereale italiano di primissima qualità: una scelta che conferisce pulizia al distillato, permettendo al ginepro — proveniente da Umbria e Toscana — di assumere un ruolo principe. Con equilibrio e carattere, il ginepro sostiene le delicate botaniche agrumate e speziate, rendendo ogni bottiglia un perfetto compendio tra struttura e leggerezza.

La genesi del gin unisce due maestri: l’estetica è firmata da Mauro Bendandi, la sua passione pittorica proiettata sugli aromi evoca un legame intenso con i luoghi e le memorie; il gusto, invece, è opera di Marco Bertoncini, co-fondatore di Mosaico Spirits, artefice di un distillato che sa raccontare, con delicatezza, quella stessa storia lunga un tragitto tra casa e mare.

Sul fronte tecnico, Neptūnus è un Distilled Gin di chiara impronta italiana, con una gradazione alcolica del 40 %. Ogni bottiglia, così, diventa un ambasciatore di viaggio sensoriale e visivo, perfetto tanto nel calice quanto in miscelati sofisticati, pronti a valorizzare la freschezza agrumata e la solenne speziatura finale.

Per chi desidera esaltarne l’identità mediterranea, un Gin Tonic con tonica neutra e una scorza di limetta è la scelta ideale: asciutto, essenziale, ma capace di far emergere tutte le sfumature di Neptūnus senza sovrastrutture. Una miscela che non distrae, ma accompagna.

In sintesi, Neptūnus – Il Gin Disegnato è un gin pensato per chi ama profondità e bellezza. Un’esperienza che unisce la capacità evocativa dell’arte alle infinite sfumature botaniche, restituendo nel bicchiere il dialogo tra l’aria marina e la terra, tra memoria e distillazione. Per esperti e appassionati, ogni sorso diventa un viaggio intimo, disegnato con cura, da gustare con lentezza e consapevolezza.

Per saperne di più: ilgindisegnato.it

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1467
Ricette
457
Recensioni
388
Interviste
277
Altro
Riduci
neptunus Header ilGin.it (12)
Recensioni
Neptunus – Il Gin Disegnato: un racconto in bottiglia tra mare e città
Perfect-serve-vol-1-dieci-domande-per-me-posson-bastare
The Gin Lady
"Perfect serve" vol. 1: dieci domande per me posson bastare…
gin eolie header
Recensioni
Capperi, mare e distillazione: la rivoluzione di Gin Eolie

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News