Ricette

Il dolce natalizio per adulti: Mousse Gin e Cioccolato

Vanessa Piromallo
December 18, 2023

Volete allietare le feste con un dolce eccezionale e vietato ai minori? Provate questa meravigliosa Mousse Gin e Cioccolato! God Save the Gin!

Una ricetta speciale con cui stupire gli ospiti durante le feste: un dolce un poco alcolico, ma infinitamente goloso! Tenete lontano dalla portata dei bambini e mangiate responsabilmente, anche se questa Mousse Gin e Cioccolato vi farà impazzire! Grazie a The Gin Baker per l’idea! Enjoy and God Save the Gin!

Mousse Gin e Cioccolato

Ingredienti per 4 persone:

Per l’arancia candita:

  • 200g zucchero
  • 100ml acqua
  • 1 arancia a fette

Per la Mousse Gin e Cioccolato:

  • 280g cioccolato fondente a pezzi
  • 375ml latte intero
  • 355ml panna
  • Scorza di un’arancia
  • 50ml di Gin
  • 100g zucchero
  • 6 tuorli d’uovo

Per la crema al mascarpone

  • 100g Mascarpone
  • 15 ml di Gin
mousse gin e cioccolato

Preparazione della Mousse Gin e Cioccolato

(tempo: 20 minuti; cottura 1 ora; raffreddamento: 2 ore)

Per l’arancia candita preriscaldare il forno a 120°C e preparare una teglia da forno stendendovi la carta da forno. In una pentola versare l’acqua e lo zucchero e cuocere sul fornello a fuoco medio mescolando continuamente fino a che lo zucchero si sia completamente dissolto. Aggiungere le fette dell’arancia ed abbassare la fiamma a fuoco lento, poi cuocere fino a che le fette diventino traslucide. A questo punto togliere dal fuoco e disporre le fette d’arancia sulla teglia da forno poi infornare fino a farle diventare secche e croccantine. Togliere dal forno e lasciar raffreddare.

Per la Mousse Gin e Cioccolato bisogna mettere in un pentolino il latte, la panna e le scorze d’arancia e scaldare a fuoco medio fino a quando inizia a sobbollire. Intanto in una terrina bisogna sbattere i tuorli e lo zucchero fino a far dissolvere lo zucchero e ottenere un composto giallo chiaro e denso. Aggiungere al composto 3 cucchiai della crema che nel frattempo sta sobbollendo e mescolare bene, poi mettere il tutto nella pentola. Aggiungere anche il gin (e volendo un goccino di vermouth rosso) e cuocere il tutto sempre a fuoco medio e mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema un poco densa. Mettere il cioccolato in una ciotola e versarvi sopra la crema calda e sbattere fino a ottenere un composto omogeneo. Dividere la mousse in quattro bicchieri (o ciotole in cui volete servire il dolce) e appiattire la cima con una spatola. Mettere in frigorifero per un paio d’ore.

La crema al mascarpone va preparata prima di servire il dolce. Basta mischiare assieme il mascarpone e il gin e sbattere con la frusta. Con un cucchiaio aggiungere uno strato di questo mascarpone sopra la mousse gin e cioccolato già pronta e fredda (ma non troppo fredda: meglio servire a temperatura ambiente) e completare con una fetta di arancia caramellata e una grattata di scorza d’arancia.

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1506
Ricette
469
Recensioni
389
Interviste
276
Altro
Riduci
saint peter gin
News
Archie Rose trasforma un pesce San Pietro in gin
gin tonic cocktail
News
"Fancy That!": la nuova campagna di Diageo che sfata i miti sull’alcol nei distillati
tabar pesca
News
Gin Tabar Pesca e Nettarina di Romagna IGP: scopri l'edizione limitata

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News