Ricette

Martini Cocktail: 3 variazioni sul tema

Vanessa Piromallo
September 4, 2017

Martini cocktail, un mito nella storia dei drink, amato da molti, ma non così facile da preparare in modo perfetto: ecco 3 modi alternativi per servirlo

Il Martini cocktail – a base di gin si intende – è apparentemente un drink facilissimo da preparare, con “solo” due ingredienti, gin e vermouth, eppure è proprio uno dei cocktail che non ci viene servito come vorremmo più di frequente. Non è solo una questione di gusti (se vi piace più o meno secco), ma di delicato equilibrio fra gli elementi, per quanto pochi. Tempo fa avevamo dedicato un pezzo alla storia del Martini cocktail e ai segreti per la preparazione (clicca qui per leggere l’articolo) e abbiamo concluso dicendo che va servito ben freddo e che bisogna mescolare con delicatezza in modo da non annacquarlo. Oggi invece si è aperto un nuovo dibattito fra i bartender migliori del mondo perché alcuni sostengono che invece il modo migliore per servire il Martini è quasi a temperatura ambiente e con l’aggiunta di un goccio d’acqua per ridurne l’impatto alcolico. A ognuno il suo, insomma, e per questo motivo vi proponiamo tre variazioni rispetto alla ricetta classica: una a temperatura ambiente, una classica ma diversa nel garnish e una un po’ particolare. Enjoy and God Save the Gin!

3 idee per 3 Martini cocktail alternativi

Not so cold Martini cocktail

  • 30ml gin
  • 60ml vermouth bianco
  • 10ml acqua fredda
  • 14 gocce di bitter al limone
  • 8 gocce di bitter all’arancia
  • Scorza di limone come garnish

Metti tutti gli ingredienti in un mixing glass e mescola e poi versa in una coppa o in un bicchiere Martini freddo. Decora con una scorza di limone. Un’alternativa a questa ricetta può prevedere un’oncia di gin, un’oncia di vermouth secco e un’oncia di vermouth invecchiato, senz’acqua e con 5 gocce di bitter all’arancia. Stesso procedimento e stesso garnish.

Fonte: Liquor.com

martini cocktail

Gin Salad Dry Martini Cocktail

  • 75ml gin
  • 15ml Martini Extra Dry vermouth
  • 1 goccio di Angostura bitter (solo se lo so desidera)
  • Olive e cipolline sottaceto come garnish

Mettere tutti gli ingredienti in un mixing glass pieno di ghiaccio e mescolare con delicatezza, poi versare filtrando in una coppa Martini ghiacciata. Infilzandoli in uno stuzzicadenti, alternare un’oliva verde-cipollotto sott’aceto-oliva-cipollotto-oliva e guarnire.

Fonte: Difford’s Guide

martini cocktail

Pickle Martini

  • 75ml London Dry Gin
  • 10ml Martini Extra Dry vermouth
  • 10ml di salamoia (quella dei cetriolini in salamoia -sì, davvero!)
  • 1 pezzetto di cetriolino in salamoia come garnish

Come sopra, metti tutti gli ingredienti in un mixing glass pieno di ghiaccio, mescola bene ma con delicatezza e poi versa filtrando in una coppa Martini. Decora con il pezzo di cetriolo in salamoia.

Fonte: Liquor.com

martini cocktail

Il Logo di Ginerosity

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1421
Ricette
442
Recensioni
379
Interviste
277
Altro
Riduci
garnish game four
News
Ivan Geraci trionfa nella prima edizione di Garnish Game, diretto da Samuele Ambrosi
byit milano
Locali
A Milano apre ByIT, l'unione tra arte culinaria e mixology
world drinks awards header
Competizioni
World Gin Awards 2025: tutte le medaglie d’oro e le medaglie italiane

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News