-
Metodo
Distilled
-
Provenienza
Italia
-
Produttori
Amarzen Srl
-
Gradazione
40%
- Sito web
-
Botaniche
Ginepro, Buccia d’Uva da Amarone, Bergamotto, Liquirizia, Cannella, Vino Amarone
- Autore scheda
Gusto
AmaGin risulta secco ed elegante, ben bilanciato dalle note aromatiche e floreali date dall’amarone e dall’uva che si sposano con quelle del ginepro. Le altre botaniche aiutano a comporre il retrogusto speziato e agrumato che completa la sensazione al palato. Secco sì, ma con cenni di morbidezza particolarmente piacevoli e un gusto complessivo peculiare e ben riconoscibile. Il colore è rosato per via dell’aggiunta di Amarone della Valpolicella dopo la distillazione.
Produzione
Le botaniche vengono messe in infusione a freddo in alcool puro e acqua di sorgente rigorosamente sfociata dalle Dolomiti del Brenta. In seguito vengono distillate a bagnomaria in alambicco a vapore discontinuo. Al distillato così ottenuto viene poi aggiunto il vino amarone.
Curiosità
L’essenza di AmaGin nasce da botaniche pregiate infuse con le uve derivanti dal processo di vinificazione da cui si ottiene il prestigioso vino Amarone della Valpolicella, eccellenza Italiana riconosciuta nel mondo. La distillazione interamente artigianale lo colloca tra i prodotti più raffinati del suo territorio.
AmaGin rappresenta il connubio riuscito tra l’amore per il vino e l’amore per il gin grazie anche all’uso delle uve provenienti dal processo di vinificazione del vino Amarone: durante la fase della vendemmia, nella raccolta manuale vengono sgranati solo i grappoli migliori, le cui bucce scelte sono poi consegnate direttamente nelle mani del Mastro Distillatore.