Eventi

Il Gin italiano conquista Vinitaly 2025 con Gin & Tonic Festival

Vanessa Piromallo
April 2, 2025

Dal 6 al 9 aprile 2025, Gin & Tonic Festival debutta ufficialmente a Vinitaly con una partnership esclusiva, curando per intero la sezione gin dell’Area Mixology all’interno di Veronafiere, con la collaborazione di Mosaico Spirits

Dal 6 al 9 aprile 2025, Gin & Tonic Festival debutta ufficialmente a Vinitaly con una partnership esclusiva, curando per intero la sezione gin dell’Area Mixology all’interno di Veronafiere, con la collaborazione di Mosaico Spirits.

Un passo importante che segna l’inizio di un nuovo capitolo strategico per il format: nato per valorizzare il gin in chiave esperienziale presso il grande pubblico, oggi si apre anche al mondo B2B, diventando un vero e proprio punto di riferimento per i produttori italiani.

Un format, due anime: B2C e B2B

Il Gin & Tonic Festival ha sempre avuto una vocazione chiara: avvicinare le persone al mondo del gin attraverso eventi coinvolgenti, accessibili e memorabili.

B2C: continuiamo a portare avanti la nostra missione principale, costruendo esperienze che parlano tanto agli appassionati quanto ai curiosi alle prime armi.

B2B: oggi affianchiamo i produttori italiani anche nell’accesso ai mercati nazionali e internazionali, favorendo l’incontro con buyer, distributori e operatori del settore in contesti di alto profilo.

Ambasciatori del gin italiano nel mondo

Negli ultimi 10-15 anni il comparto del gin italiano ha conosciuto una crescita straordinaria. È ora di dargli il riconoscimento che merita.

Gin & Tonic Festival si propone come ambasciatore ufficiale del gin italiano nel mondo, con una presenza continuativa anche nelle future tappe internazionali di Vinitaly – da Chicago a Mumbai – oltre alle iniziative già consolidate sul territorio nazionale.

Il nostro obiettivo rimane chiaro: promuovere, connettere, crescere. E far divertire.

Info utili

  • Date: 6 – 9 aprile 2025
  • Location: Veronafiere S.p.A. – Viale del Lavoro 8, Verona (Italia)
  • Area: Mixology – Secondo piano del Palaexpo
  • Orario: 9.30 – 18.00
  • Stand espositori: 12 e 13

I protagonisti

All’interno dell’Area Mixology, saranno presenti alcuni tra i progetti più rappresentativi (e interessanti) del panorama italiano e internazionale. Ecco la lista completa degli espositori:

  1. Mai Massa
  2. Cantine Stoli con Finger106Gin e Skino100e6Gin
  3. Onesti Group con Alpestre, Bobby’s, Bareksten, Favignana, Portobello, Alkkemist, The London, Double Dutch, Neige Noire, Bobbium, JNPR (no alcohol), MEMENTO (no alcohol), CALENO (no alcohol)
  4. Tastee con BE!GIN
  5. OSAGIN
  6. Lavagin
  7. Gin Niro (anteprima assoluta)
  8. Seripervas

Oltre ai brand espositori l’Area Mixology ospiterà la Ginoteca, con una selezione di brand tra cui CandeGin, Gin Agrumata, Gin Botanica, Roner e altri.

Last but not least, non mancheranno momenti di approfondimento, degustazioni guidate e una speciale Masterclass organizzata da ilGin.it e Mosaico Spirits dal titolo “GINTRUSIONI: quando il gin incontra il vino e la birra”.

Un appuntamento da non perdere

Il gin italiano ha bisogno di voce, spazio e visibilità. E quest’anno, Vinitaly 2025 sarà il palcoscenico perfetto per raccontarne l’evoluzione e i protagonisti.

Il Gin & Tonic Festival è pronto a fare da guida in questo viaggio.

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1416
Ricette
441
Recensioni
379
Interviste
277
Altro
Riduci
herno hotel
News
Hernö Gin Hotel: un’esperienza unica nella High Coast svedese
Vinitaly 2025
Eventi
Il Gin italiano conquista Vinitaly 2025 con Gin & Tonic Festival
roku gin salura bloom header
Non categorizzato
Suntory investe nella distilleria di gin giapponese

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News