Eventi

Spiritosa Festival: 27-29 settembre a Corigliano d'Otranto

Redazione
August 14, 2025

L'appuntamento è al Castello Volante di Corigliano d'Otranto dal 27 al 29 settembre con Spiritosa Festival del Bere Bene

Dal 27 al 29 settembre il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole. Oltre 100 ospiti tra speaker, bartender e chef, più di 300 etichette da tutto il mondo in degustazione, un ricco programma di masterclass, talk, degustazioni guidate, proposte gastronomiche, una cocktail competition, la finale del Master Coffee Grinder Championship, mercatini vintage, dj set, musica dal vivo e un’ampia area espositiva articolata su tre livelli ispirati alla Divina Commedia. Tre giorni di “business ricreativo” ideati da Sartoria degli Spiriti, in collaborazione con numerose realtà nazionali e internazionali.

Un’antica fortezza nel cuore del Salento, tre giorni di appuntamenti, oltre 100 speaker, bartender e chef, un viaggio sensoriale tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, con un pizzico di ironia e più di 300 etichette da tutto il mondo in degustazione. Da sabato 27 a lunedì 29 settembre il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole: un format unico e innovativo che intreccia promozione del territorio, cultura enogastronomica e turismo slow.

IL PROGRAMMA

Tre giornate intense di “esperienze spiritose” per conoscere da vicino le eccellenze del settore attraverso incontri con esperti, produttori, brand ambassador, importatori e distributori. Un programma di masterclass e talk della Spiritosa Academy, degustazioni guidate nella tasting room, proposte gastronomiche, una cocktail competition, la business room, il primo mercatino vintage a tema bar d’Italia, dj set e musica dal vivo per un viaggio ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Gli spazi espositivi (sabato 27 dalle 16:00 a mezzanotte, domenica 28 dalle 16:00 a mezzanotte, lunedì 29 dalle 10:00 alle 20:00 – ingresso 10 euro, con 5 token assaggi inclusi) saranno allestiti, infatti, sfruttando i tre livelli e le suggestioni degli ambienti del Castello Volante. Il percorso inizierà dall’inferno nei sotterranei della Sala Cavallerizza e della Sala Medievale con l’area dedicata a spiriti, sodati, bevande naturali e caffè, il purgatorio nel Fossato accoglierà le birre, mentre nel paradiso tra gli affreschi delle Sale nobili al primo piano si troveranno vini e bollicine.

Info: https://www.spiritosa.org/

OSPITI
Tra le persone che hanno già confermato la loro presenza: Patrick Pistolesi (proprietario del Drink Kong di Roma, premiato a livello internazionale come miglior cocktail bar italiano, e riconosciuto come una delle massime espressioni internazionali del bartending), Antonio Parlapiano (bartender e docente di alta formazione, tra i soci titolari del The Jerry Thomas Project Rome, primo secret bar italiano per sei volte nei World 50’s best bar), Francesco Spenuso (advocacy manager Europa di Jack Daniel’s), Rossella De Stefano (giornalista, direttrice di Mixer Planet), Daniele Gentili (bartender e marketing specialist di Red Bull Italia), Gaetano Massimo MacrìGiampiero Francesca (co-founder della guida Blue Blazer), Francesco Spenuso (advocacy manager del gruppo Brown Forman), Oscar Quagliarini (bartender e co-founder Gocce di Senigallia), Mario Farulla (professional mixologist), Marco Fabbiano (bartender e founder del Laurus di Lecce), Nino Rossi (chef stellato, titolare di Qafiz e Aspro Cocktail Bar), Sandro Camilli (presidente nazionale AIS), Michele Antonio Fino (docente dell’Università di Pollenzo e autore di “Non me la bevo”, Mondadori), Marzia Varvaglione (presidente Comitato degli imprenditori europei del vino, presidente giovani dell’Unione italiana vini, e membro del consiglio dell’Uiv), Luca Cesari (giornalista e scrittore enogastronomico), Nicola Biasi (agronomo ed enologo, massimo esperto italiano di vini Piwi), Angelo Zarra (ideatore e presidente del Paestum Wine Fest), Eugenio Signoroni (giornalista e scrittore enogastronomico), Fabio Verona (senior trainer e ideatore della Master Coffee Grinder Championship), Eleonora Pirovano (presidente della International Women’s Coffee Alliance),  Simone Previati (campione italiano di macinatura caffè), Andrea Antonelli (Academy & Specialty Coffee).

COMPETITION E CHAMPIONSHIP

Bartender provenienti da tutta Italia si sfideranno nella finale della Spiritosa cocktail competition: diretta da Francesco Spenuso e Gaetano Massimo Macrì, è una competizione aperta alle professioniste e ai professionisti del settore del bere miscelato. Per la prima volta in Puglia, anche una tappa del Master Coffee Grinder Championship, la più importante gara di macinatura del caffè a livello nazionale, ideata e guidata da Fabio Verona.

STREET FOOD, MERCATINO E MUSICA

Un’area sarà dedicata allo street food, con una selezione di specialità della cultura gastronomica pugliese. Spiritosa ospiterà anche il primo Mercatino vintage d’Italia interamente dedicato al mondo bar con targhe smaltate, attrezzatura professionale che ha attraversato i decenni, tavoli e sedie dei bar di un tempo, insegne, calendari, mobili, frigoriferi. Sparsi in ogni angolo del Castello, numerosi punti bar dove poter assaporare l’eccellenza liquida del Festival e un Secret Bar, con un pop up di sei grandi cocktail bar italiani, che sorprenderà e conquisterà chi riuscirà ad ottenere punto d’accesso e parola d’ordine. Senza dimenticare la musica con dj set e live di artisti nazionali e internazionali. 

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1462
Ricette
453
Recensioni
385
Interviste
277
Altro
Riduci
spiritosa festival del bere bene
Eventi
Spiritosa Festival: 27-29 settembre a Corigliano d'Otranto
6 o clock gin
News
Ricky Gervais e Ellers Farm puntano in alto con l’acquisizione di 6 O’Clock Gin
estate tramonto festa
News
I trend dell'estate 2025 secondo Partesa

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News