Earl Grey Marteani
Un twist sul Gin Sour creato da Audrey Saunders del Pegu Club di New York.
Ingredienti:
- 45 ml Gin infuso con tè Earl Grey (segue ricetta)
- 22 ml succo di limone fresco
- 30 ml sciroppo semplice (zucchero disciolto in pari quantità d’acqua)
- 1 bianco d’uovo
- zucchero per il rim
- scorza di limone come garnish
Procedimento:
Per il gin infuso con il tè: Mettere in infusione 4tbsp di foglie di tè Earl Grey in 750ml di gin. Si consiglia un classico London Dry, ma per un effetto estremamente intenso di può utilizzare un gin che ha già forti sentori di tè come Masons Yorkshire Dry Gin Tea Edition. Chiudere il contenitore con le foglie e il gin e agitare bene. Lasciar riposare a temperatura ambiente per almeno un paio d’ore poi filtrare in un altro contenitore utilizzando un pannetto o un filtro per caffè. In frigorifero si può conservare a lungo.
Per il cocktail: Bagnare il bordo di una coppetta bella fredda e immergi metà bordo nello zucchero per fare mezzo rim. Mettere tutti gli ingredienti in uno shaker (senza ghiaccio) e agitare forte per almeno dieci secondi. Aggiungere il ghiaccio nello shaker e agitare di nuovo. Versare filtrando nella coppetta precedentemente preparata e guarnire con un twist di scorza di limone.
Fonte: Liquor.com
Mint Martini
Ingredienti:
- 60ml Gin
- 10ml Dry Vermouth
- 5ml Sciroppo semplice
- 7 Foglie di menta
- 2 gocce Angostura Bitter
- Scorza di limone come garnish
- Rametto di menta come garnish
Procedimento:
Mettere tutti gli ingredienti in uno shaker pieno di ghiaccio e agitare molto bene. Versare filtrando in una coppa Martini bella fredda. Guarnire con un rametto di menta e un twist di scorza di limone (quest’ultimo è facoltativo). Si consiglia di utilizzare un gin saporito ed erbaceo, ma la ricetta si adatta benissimo anche a gin più tradizionali.
Fonte: Craft Gin Club
Non ci sono ancora commenti