L’Espresso Martini è decisamente un cocktail affascinante, colmo di sensazioni voluttuose e denso di morbidi richiami. Normalmente è costruito su Vodka e liquore al caffè, ma noi di IlGin.it ci siamo spinti (come al solito) oltre la versione tradizionale, cercando quindi di rielaborare questo post-dinner in funzione del nostro distillato preferito. Qui sotto trovate tre versioni differenti, tutte realizzate con il Gin, che siamo certi raccoglieranno l’attenzione di più di un appassionato. Per ciascuna di loro abbiamo abbinato un garnish seguendo il principio di assonanza sulla base della tipologia del liquore utilizzato.
Espresso Martini: tre varianti a base gin
Partiamo con la versione di base, quella più corrispondente alla versione originale:
- 3,5 cl di Geranium Gin
- 1,5 cl di Kahlua (Liquore al caffè)
- 5 cl di Caffè espresso
- ½ cucchiaino di zucchero
- Garnish: due chicchi di caffè
Preparazione: versate tutti gli ingredienti in uno shaker e aggiungete il ghiaccio. Diluite e raffreddate per una quindicina di secondi, filtrate in una coppa Martini ghiacciata.
Per questa versione originale abbiamo scelto un Gin che si caratterizza per la presenza del geranio, una botanica davvero insolita. I profumi ricordano effettivamente quelli di questo splendido fiore da balcone, mentre la gradazione piuttosto robusta dà corpo e sostanza al cocktail. La presenza del Kahlua fortifica ulteriormente la presenza del caffè, che diventa l’elemento dominante nelle percezioni complessive sia al naso che al palato. Decisamente un ottimo post-dinner, non c’è dubbio…
- 3,5 cl di Beefeater 24
- 1,5 cl di Cuba Venchi (Liquore al cioccolato)
- 5 cl di Caffè espresso
- ½ cucchiaino di zucchero
- Garnish: polvere di cioccolato
Come prima alternativa all’originale, ci siamo orientati su una versione per gli amanti del cioccolato. Il liquore “Cuba Venchi” ci mette al riparo da qualsiasi sorpresa sulla qualità della materia prima utilizzata, mentre per il Gin abbiamo scelto un classico Beefeater 24 con un ginepro in bell’evidenza e gradazione di portata medio/alta (45%). L’Espresso Martini che ne risulta è goloso ed equilibrato, ben giocato soprattutto sul versante dei sapori. La spolverata di cacao in superficie è assolutamente indispensabile, andando a “chiudere il cerchio” su un cocktail affascinante e bevibilissimo per tutti.
- 3,5 cl di Tanqueray “Old Tom” Limited Edition
- 1,5 cl di Koco’s (Liquore con panna e cocco)
- 5 cl di Caffè espresso
- ½ cucchiaino di zucchero
- Garnish: scaglie di cocco disidratato
La scelta di un Old Tom particolarmente ricco (e con un tasso alcolico elevato) è stata funzionale a irrobustire un cocktail che per sua natura è strutturalmente poco incisivo dal punto di vista della gradazione. Il liquore al cocco ha fornito un tocco esotico intrigante, anche in funzione della presenza di una piccola quantità di panna che ha reso il tutto molto cremoso e con due differenti consistenze in bocca. Tra le tre versioni è quella maggiormente intrigante e seducente, con sapori dolci ma mai stucchevoli da gustarsi in completo relax. Un vero tocco di classe!
Non ci sono ancora commenti