Gin Accademia nasce come un tributo raffinato alla città di Milano, ispirandosi all’eleganza e alla cultura del quartiere Accademia. È la quarta etichetta del progetto Gin District, un’avventura sensoriale che ha l’obiettivo di raccontare i quartieri milanesi attraverso il linguaggio del gin. Dopo Brera, Montenapoleone e Isola, il 2024 segna l’arrivo di una nuova espressione artistica in bottiglia: Accademia.
Questo gin rappresenta una svolta nel percorso creativo del marchio, grazie a un processo di affinamento in botti di rovere francese che dona al distillato una struttura profonda e complessa. L’affinamento dura tre mesi e avviene in botti vergini, una scelta che conferisce al gin una morbidezza inaspettata e una rotondità vellutata.