Giner

Gin Sudamericani: Amazzoni Gin vs. Dictador Treasure Aged Gin

Paolo Topa
July 30, 2019

Amazzoni Gin e Dictador Treasure Aged Gin recensiti dal nostro Paolo Topa: quale farà scintille nel Gin Tonic e quale nel Dry Martini?

Parlare di Gin sudamericani sembra quasi una bizzarria; se c’è un distillato legato a doppio filo con il “Vecchio Continente” questo è senza dubbio il Gin. Ma ormai gli stereotipi hanno le ore contate e se il Giappone è ormai stabilmente nei primi posti per la qualità dei propri whisky, allora è possibile parlare di Gin sudamericani senza imbarazzi, se non addirittura con un pizzico di curiosità.
Per fare il punto della situazione abbiamo voluto mettere a confronto due bottiglie profondamente diverse tra di loro, ma paradossalmente accomunate dal medesimo spirito e da un’impronta latinoamericana che li fanno emergere con prepotenza nel variegato mondo del Gin: stiamo parlando del colombiano Dictator Treasure Aged Gin (ormai da parecchio sul mercato) e del brasiliano Amazzoni Gin (una delle novità più intriganti – e premiate – del 2019).

Foto: Paolo Topa

Amazzoni Gin si presenta con un’etichetta particolare, che rimanda al Sudamerica in maniera esplicita e al Brasile in particolare. Cinque botaniche tradizionali e cinque droghe locali che definire eccentriche è riduttivo: fave di cacao, maxixe (un frutto con piccoli tentacoli verdi prodotto da una pianta rampicante), castagna brasiliana, cipò cravo (una specie di liana di legno duro tipica della foresta amazzonica) e foglie di ninfea.

La bevuta liscia è molto particolare: al naso balza subito al comando una citricità anomala, diversa rispetto a quella che siamo abituati a percepire. Ad accompagnarla sentori di frutta tropicale che possiamo racchiudere ipoteticamente in un mix di papaya, carambola e mango. Al palato le sensazioni sono secche, marcate, con una carica alcolica avvertibile nonostante si tratti di un Gin non particolarmente potente (42%). Note fruttate, freschezza e profumi inebrianti: un intreccio decisamente sopra le righe.

Decidiamo di provarlo nel G&T, la destinazione più probabile per esaltarne le caratteristiche e non sbagliamo: il drink è pulito, fruttato e particolarmente profumato. Rispetto alle premesse risulta meno eccentrico di quello che poteva essere e sembrare, con un ottimo equilibrio tra un’impronta dolce e una nota citrica (atipica) che spicca in bella evidenza. Il chinino della tonica sembra sposarsi alla perfezione con l’Amazzoni, questo è certo.

Foto: Paolo Topa

Dictator Treasure Aged Gin è completamente diverso rispetto al Gin brasiliano, ma mantiene comunque un punto di contatto. Iniziamo col dire che si tratta di un “aged”: ben 35 settimane passate in botti ex rum non sono poche rispetto a quanto normalmente viene fatto invecchiare il gin qui in Europa. Il brand Dictator è molto noto agli appassionati di rum, ma a quanto pare si sta facendo largo anche con questa produzione che sembra aprire un nuovo mercato per questo celebre marchio colombiano. Una delle botaniche più particolari utilizzate nel Treasure è uno speciale tipo di mandarino (il tangerino) appartenente alla famiglia dei mandaranci: succoso, citrico, ma allo stesso modo dolce.

Assaggiato liscio il Treasure fa notare subito le sue caratteristiche di gin particolarmente complesso sia al naso che al palato: colore ambrato, sentori di caramello e legno stagionato. Il Dictator Treasure mantiene comunque quelle caratteristiche esotiche che – sotto questo aspetto – lo accomunano alla sua terra di origine. Al palato esplode con prepotenza, secco e leggermente dolce come ci si aspettava.

Con quale mix utilizzarlo? Non abbiamo dubbi: nel Dry Martini. Già nell’aspetto si propone come un drink originale, con un colore ambrato accattivante, accompagnato dalle immancabili olive verdi. Il drink è profumato e saporito, riversa tutti i pregi del Treasure nel bicchiere, compreso quel deciso sentore legnoso che a nostro avviso si abbina bene sia all’oliva di Cerignola, sia al vermouth Perucchi, un distillato marcatamente “spagnoleggiante”.

Lascia un commento

Conferma

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News