Il Mondo del Giner

I gin del Gin Day: BCN Gin

Vanessa Piromallo
November 11, 2015

BCN Gin è un gin talmente ben bilanciato e profumato che non può lasciare indifferenti. Oggi vi raccontiamo la sua storia e le sue caratteristiche, la sua unione fra mare e pietra

BCN Gin viene prodotto a Priorat, una delle 41 comarche della Catalogna, e finito in una piccola distilleria di Barcellona. Unisce dentro di sé i sapori della montagna e quelli del Mediterraneo. Le botaniche provenienti dalla montagna, per via del clima particolare e del terreno ad alto contenuto minerale, hanno un profumo e un sapore intensi. Anche l’acqua utilizzata è ricca di minerali e proviene dalla fonte naturale di Priorat chiamata Font del Mas Petit. La complessità di questo gin lo differenzia nettamente dai tipici Dry Gin.

Il mare e la pietra fanno da filo conduttore al BCN Gin, sia per quel che riguarda le botaniche sia per il gusto. Le botaniche, tutte di origine locale, sono: ginepro, rosmarino, finocchio, aghi di pino, citronella e fichi provenienti dalle montagne di Priorat, con bucce di limone e di lime provenienti dalla zona mediterranea a sud della Catalogna.

Mare e pietra sono i fili conduttori del BCN Gin

I colli del Priorat, area dove nasce il BCN Gin

I colli del Priorat, area dove nasce il BCN Gin

La base alcolica viene prodotta a partire dai sedimenti dei vini DOQ Priorat e distillata in un alambicco Arnold Holstein. Un altro fatto interessante è che non viene usato il fuoco per la distillazione. Il risultato è molto simile a una grappa, caratterizata dall’aroma del vino. Le botaniche fresche vengono fatte marinare in acqua e spirito e lasciate riposare per alcuni mesi. Fichi, limone e uva costituiscono un’aromatizzazione secondaria.

Il gusto di BCN Gin è talmente bilanciato che tutti gli aromi vanno a costituire un unico sapore. Come abbiamo detto, anche per quel che riguarda le note di degustazione ritroviamo le caratteristiche del Mediterraneo, del mare, e delle montagne di Priorat, la pietra. Al naso il gin è inizialmente fresco e floreale e richiama il Mediterraneo, ma lascia poi spazio alle note di ginepro e degli agrumi con un tocco di finocchio e di fichi, come la brezza estiva delle valli di Priorat. Al palato le note secche del ginepro lasciano spazio alla scorza di limone e al rosmarino prima di armonizzarsi in un unico gusto, “come la natura e la pietra si armonizzano nell’architettura del genio catalano Antoni Gaudì.” Il finale è secco, spicca il pungente ginepro e un accenno di limone che si completano come “la frescura di una bevanda ghiacciata nelle calde notti di Barcellona.”

Tutto il fascino della catalogna è racchiuso in questo gin tutto da scoprire. Enjoy and God Save The Gin!

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1469
Ricette
458
Recensioni
388
Interviste
277
Altro
Riduci
5-ricette-facili-dissetanti
Ricette
5 Ricette a base gin incredibilmente facili e davvero dissetanti
gin tonic festival ok
Eventi
Gin & Tonic Festival Torino: vi aspettiamo dal 12 al 14 settembre
tuck gin
News
La star di "Power" Naturi Naughton entra nel capitale di Tuck Gin

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News