Adarsh Gadvi ha impiegato due anni per creare Davana Vermouth Indica, il primo vermouth indiano, che valorizza ingredienti e botaniche tipiche del subcontinente. Il marchio ha fatto il suo debutto nell’ottobre 2024, dopo oltre 50 tentativi di ricetta, dando vita a due espressioni: Bianco e Rosso.
Il nome Davana deriva dal termine hindi per assenzio indiano, l’ingrediente chiave del vermouth, mentre Indica rende omaggio alle radici indiane del prodotto.
Due espressioni che riflettono il terroir indiano
Entrambi i vermouth sono realizzati utilizzando vino proveniente da Nashik, considerata la “capitale del vino” dell’India. Le due versioni, Bianco e Rosso, sono imbottigliate a una gradazione alcolica del 15%.
Davana Vermouth Indica Rosso è composto da una miscela di 23 botaniche, tra cui salvia, timo e rosmarino. Al naso emergono aromi di frutti rossi maturi, come ciliegia e ribes nero, mentre al palato offre un equilibrio tra note amaricanti e sapori fruttati che ricordano una confettura di frutti di bosco. Davana consiglia di servirlo con sapori decisi e sapidi, come formaggi stagionati o bacche acidule. Per un tocco indiano, si abbina perfettamente ai sapori affumicati e speziati di piatti come paneer o chicken tikka.