News

Oxford, un ritorno alla distillazione: presentato un piano per rilanciare l’ex Toad

Vanessa Piromallo
September 9, 2025

Oxford Spirit Group ha presentato una richiesta di autorizzazione urbanistica per riportare la produzione di distillati nel cuore della città entro l’estate 2026.

L’iniziativa è guidata da Tom Nicolson, fondatore della Oxford Artisan Distillery (Toad), che nel 2017 aveva avviato la distilleria nel sito di Cheney Lane, a Oxford. Dopo aver lasciato Toad nel 2022, in seguito all’ingresso di Diageo — tramite l’ormai chiuso acceleratore Distill Ventures — Nicolson ha creato una nuova società con l’obiettivo di riportare in vita l’attività nella stessa sede.

Nel maggio 2024, Toad ha cessato le attività e annunciato la chiusura definitiva del sito. Contestualmente, la società Still on the Hill (nome commerciale di Toad) ha lanciato un nuovo marchio di whisky di segale inglese, Fielden, attualmente prodotto presso la distilleria Adnams nel Suffolk. Inizialmente si prevedeva un trasferimento della produzione nello Yorkshire, ma il progetto è stato abbandonato, come confermato dallo stesso marchio.

Nel dicembre 2024, la Oxford Spirit Group ha ottenuto dal Comune di Oxford la concessione in locazione dell’ex sede della distilleria. Il 20 agosto 2025, l’azienda ha ufficialmente presentato una richiesta di autorizzazione per mantenere e riconvertire l’edificio esistente — il New Barn Stillhouse — all’interno dell’ex sito Toad.

Il piano prevede la conservazione dell’immobile per destinarlo nuovamente alla distillazione, con l’obiettivo di aprire al pubblico nell’estate del 2026. Nella documentazione presentata, la società descrive il New Barn Stillhouse come “il cuore di un investimento multimilionario nell’area”.

La Oxford Spirit Group sta inoltre lavorando alla seconda fase del progetto, che richiederà una nuova richiesta di autorizzazione. Questa fase includerà spazi per degustazioni e ristorazione, servizi igienici, un chiosco a servizio della distilleria e del vicino South Park, nonché ambienti tecnici dedicati alla produzione. Nella masterplan della seconda fase, che sarà presentata al Comune nell’ultimo trimestre del 2025, è prevista anche la realizzazione di alloggi per i visitatori.

In una nota ufficiale, la Oxford Spirit Group ha dichiarato: “Siamo entusiasti dei progressi compiuti. Il nostro team e tutti i partner coinvolti stanno lavorando con grande impegno, e siamo fiduciosi in un esito positivo per la richiesta di autorizzazione.”

 

Fonte:

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1471
Ricette
458
Recensioni
388
Interviste
277
Altro
Riduci
malfy originale Header ilGin.it (12)
News
Malfy Gin Originale: il nuovo design della bottiglia celebra lo stile italiano
oxford distillery crowdfunding
News
Oxford, un ritorno alla distillazione: presentato un piano per rilanciare l’ex Toad
5-ricette-facili-dissetanti
Ricette
5 Ricette a base gin incredibilmente facili e davvero dissetanti

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News