-
Metodo
London Dry
-
Provenienza
Italia
-
Produttori
Mark Spirits
-
Gradazione
40%
- Sito web
- Botaniche
- Autore scheda
Gusto
All’olfatto The Baskerville Gin si presenta ricco, intenso, balsamico ed erbaceo, sprigionando tutti i profumi della bacche di ginepro, con note fresche e resinose. Al palato ripropone tutte le sfumature sensoriali tipiche del ginepro, intenso ma non troppo con una certa morbidezza che mitiga l’alcolicità. La freschezza erbacea e balsamica delle bacche ha una buona persistenza e fornisce una interessante complessità nonostante l’assenza di altri ingredienti.
Produzione
The Baskerville Gin è prodotto con metodo London Dry utilizzando bacche di ginepro come unica botanica. Il ginepro è infuso nell’alcol cerealicolo italiano di prima qualità e distillato. Il gin viene poi portato a gradazione e imbottigliato.
Curiosità
Scoprire è da sempre una delle attività che appassiona maggiormente gli esseri umani, ma anche il segugio: un cane elegante e curioso, che ricerca i profumi nell’immensità di odori che lo circondano; grazie all’olfatto sopraffino riesce a percepire un mondo nuovo e diverso da quello che si prospetta visivamente. Con la sua abilità ed eleganza ha ispirato la ricerca dei sapori e dei profumi che contribuiscono a rendere i prodotti di Mark Spirits unici. I primi due prodotti dell’azienda sono i gin Sherlock e Puppy, mentre The Baskerville Gin è il terzo arrivato, anch’esso ispirato al mondo di Sherlock Holmes e in etichetta presenta uno dei mastini di Baskerville del famoso racconto di Sir Conan Doyle. I suoi profumi sono dovuti unicamente alla distillazione di bacche di ginepro italiano.