Copperhead Gin è detto “il Gin dell’Alchimista”. Infatti la sua ricetta si ispira al leggendario Mr. Copperhead, un alchimista ossessionato dalla ricerca dell’elisir di lunga vita e, secondo i suoi creatori, la gamma di gin Copperhead possiede proprietà curative eccezionali. Questa gamma comprende quattro varianti distillate in alambicco di rame nella distilleria belga di Copperhead:
Copperhead Gin
Distillato in piccoli lotti con tradizionale metodo London Dry, Copperhead Gin è un ottimo esempio della sua categoria, la cui particolarità è una nota appena dolce, zuccherina, percepibile al naso e al palato, che gli dona una certa morbidezza. Le note del cardamomo e dell’arancia accompagnano la boccata, per poi lasciare spazio al ginepro nel lungo finale. Si adatta ottimamente a ogni tipo di miscelazione. Le botaniche sono pochissime: ginepro, coriandolo, cardamomo, angelica, buccia d’arancia. (Vedi scheda)
Copperhead Black Batch London Dry Gin
Questa variante del Copperhead Gin è sempre prodotta seguendo il tradizionale metodo London Dry e la sua particolarità è di avere fra le botaniche le bacche nere del Sambucus Nigra, cioè il sambuco comune, pianta molto diffusa in Italia, e il thè nero di Ceylon, tipico del sud dell’India. L’Alchimista Mr. Copperhead, infatti, era affascinato dalle storie di stregoneria e dalle leggende che attribuivano proprietà di lunga vita e protezione all’albero di Sambuco. Pare anche che riuscì a utilizzare le bacche nere come la notte del Sambucus Nigra per stimolare il sistema immunitario. Lo slogan di Copperhead Gin Black Batch è “Welcome to the dark side of gin”, benvenuto nel lato oscuro del gin. Gli aromi del cardamomo, degli agrumi e del sambuco emergono al naso e al palato, ma in bocca è comunque il ginepro a dominare, unito a una note un po’ dolce che lascia poi spazio a più calde note speziate di coriandolo, che permangono nel lungo e secco finale. (Vedi scheda)
Copperhead London Dry Gin The Gibson Edition
Copperhead The Gibson Edition nasce da una collaborazione fra il famoso gin bar di Londra the Gibson e la distilleria belga. The Gibson è di proprietà di Mariam Beke, una vera leggenda nel mondo del bartending. La base è quella del Copperhead classico, ma con l’aggiunta di 14 botaniche selezionate da Beke, soprattutto spezie. Fra queste troviamo pimento, alloro, cassia, semi di aneto, finocchietto, zenzero, macis e pepe, più un’aggiunta di jenever invecchiato 8 anni per dare un tocco di dolcezza senza l’uso di zuccheri aggiunti. Si tratta di un gin complesso al naso e al palato. Al palato le note del ginepro sono forti, ma unite a quelle fresche del finocchietto e a quelle un po’ amare delle erbe, ma soprattutto a quelle calde delle spezie che però lasciano spazio anche agli agrumi e all’angelica. Una nota appena dolce completa il quadro, così come le altre note in sottofondo. Inutile dire che con questo gin viene creato il noto e delizioso cocktail Gibson Martini.
Copperhead Barrel Aged London Dry Gin
La versione invecchiata per 3 mesi in ex barili Pedro Ximénez è il risultato di una collaborazione con il farmacista Yvan Vindvogel e Bernard Fillier, proprietario della distilleria Filliers. L’invecchiamento aggiunge alle note di ginepro una serie di note un po’ dolci, fruttate, di arancia candita e fragole più note speziate di coriandolo e cardamomo. Non ha molta distribuzione ed è quindi difficile da trovare, soprattutto in Italia.
Durante il Junipalooza 2018 tenutosi a Londra il 9 e 10 giugno è stata adibita una sala speciale dove è stato ricostruito il bancone del The Gibson di Old Street, Londra. In questa Gibson Experience abbiamo avuto la possibilità di assaggiare tre cocktail a base delle varianti di Copperhead Gin (tutte tranne quella invecchiata) veramente stravaganti, abbinati a composizioni culinarie altrettanto originali. Ecco l’incredibile menù:
Gibson Martini
(A la Charles Dana Gibson 1908 – The Worldd Drinks William Boothby, San Francisco)
- Copperhead gibson Edition Gin
- Extra Pickled Manchino Secco Vermouth
- Scorza di limone
- Cipolline conservate in aceto balsamico e tartufo
Servito con Gouda Cheese bagnato nel Vermouth dolce con anelli di cipolla affumicata.
Ward 8
- Copperhead Gin
- Heavy Peated Scotch
- Centrifugato di cetriolini
- Gibsons Sour Grenadine
- Marmellata d’arancia amara
- succo di limone fresco
- Crusta piccante BBQ
Servito con Salame infuso nel vino rosso e cacao e funghi selvatici sottaceto.
Electrical Earl
- Copperhead Black Batch infuso con pepe di Sichuan
- House Lady Grey Tea & Kumquat Liqueur
- Lime e pompelmo rosa
- Electric Bitters
- Foglie di Shiso e Electrifying Flower Bud
Accompagnato da Cuberdon (caramella tipica del Belgio) con spuma di Kirsch (un’acquavite di ciliegie) e oro edibile.
Non ci sono ancora commenti