Nel mondo in continua evoluzione del gin, dove la creatività e l’identità territoriale giocano un ruolo sempre più centrale, Gin Asturi si distingue per la capacità di incarnare con autenticità lo spirito del Mediterraneo. Nato nel 2023 da un’intuizione forte e radicata, questo distillato si presenta come un vero e proprio tributo alla Calabria più autentica, con i suoi contrasti tra mare e collina, la sua natura rigogliosa e il ritmo lento di una terra che conserva ancora il senso della stagionalità e della materia prima.
Il nome stesso del gin rimanda alla sua origine: l’Asturi è un’area collinare all’interno del Parco Naturale di Carfizzi, dove si intrecciano boschi, sorgenti d’acqua e piante aromatiche. È qui che prende forma l’ispirazione del suo creatore, Gennaro, che racconta di aver concepito l’idea durante il, con il desiderio di catturare in un distillato il calore, la luce e l’armonia di quel paesaggio. Da questo impulso nasce un gin che punta sull’equilibrio tra personalità e bevibilità, mantenendo una direzione precisa: offrire un sorso che sia riconoscibile, coerente e immediatamente evocativo.