Ricette

Cucinare con il gin: capesante in salsa al gin

Vanessa Piromallo
August 25, 2025

Un antipasto da re: prova a fare le capesante al gin, la ricetta è facilissima e veloce e il risultato è celestiale!

Le capesante in salsa al gin

Ingredienti:

  • 12 capesante grandi (senza uova) (3 o 4 a testa)
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 3 cucchiai di succo di lime (45-50ml)
  • 1 cucchiaio di succo d’arancia (15ml)
  • 50ml di gin per la salsa e altro per l’infusione.
  • 75g di burro
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Versa un po’ di gin sulle capesante crude e lascia riposare per una decina di minuti. Picchietta sulle capesante con un pezzo di carta assorbente per asciugarle e condiscile con sale e pepe su entrambi i lati. Scalda l’olio d’oliva in una padella antiaderente poi cuoci le capesante a fuoco medio-alto per due minuti per lato (devono diventare dorate). Togli dal fuoco e metti le capesante in un piatto caldo coprendole con l’alluminio senza che quest’ultimo tocchi i molluschi. In questo modo raccoglierai il sugo delle capesante che serve nel passo successivo.

Nella stessa padella in cui avevi cotto le capesante versa il succo di lime e quello d’arancia e il gin; porta a ebollizione e fai staccare tutti i pezzi di capasanta rimasti nel fondo della padella. Abbassa la fiamma e aggiungi il burro (freddo) tagliato a cubetti, un cubetto per volta. Mescola continuamente per ottenere una salsa cremosa. Aggiungi il succo delle capesante che si è accumulato nel piatto di prima e poi aggiungi anche sale e pepe.

Per servire, posiziona le capesante nei piatti (3 o 4 a persona) e cospargile sopra con la salsa. Per un tocco unico aggiungi anche un pizzico di bacche di ginepro macinate finemente (opzionale).

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1501
Ricette
468
Recensioni
388
Interviste
276
Altro
Riduci
Header ilGin.it (12)
News
Vagin Lover Gin festeggia 5 anni con una raccolta fondi contro la violenza sulle donne
pollo mandorle gin
News
Pollo alle mandorle con gin
spirito autoctono 2026
News
Spirito Autoctono 2026: una guida da bere, da leggere, da vivere

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News