Recensioni

Impavid Spirits: l’arte del distillato che parla italiano

Vanessa Piromallo
October 31, 2025

Impavid Spirits è tecnica, estetica, senso del bello: oggi scopriamo , la sua filosofia e i suoi prodotti, Impavid Vodka e Impavid gin

C’è un modo di produrre spirits che non si limita alla tecnica, ma si fonde con l’estetica, con la narrazione, con il senso del bello che appartiene alla cultura italiana. 

È da questo approccio che nasce Impavid Spirits, ambizioso e deciso a posizionarsi nel segmento premium con una visione molto chiara: portare nel bicchiere la stessa eccellenza che l’Italia ha scolpito nel marmo e dipinto sui soffitti durante il Rinascimento.

Il marchio, creato da Bonasi Brand SRL con sede a Modena, ha creato una linea che unisce design, qualità e un’ispirazione apertamente artistica. L’immaginario visivo attinge a icone del patrimonio italiano per raccontare un prodotto che vuole essere scultura liquida, materia distillata attraverso un ideale. L’estetica della bottiglia, elegante, minimalista, diventa essa stessa un elemento identitario. Non è solo un contenitore: è un manifesto. E all’interno della bottiglia possiamo scegliere fra Impavid Gin o Impavid Vodka.

Impavid Gin si distingue per stile e personalità. Nasce da un processo di distillazione attento e ispirato. Le botaniche selezionate con cura si esprimono in un equilibrio che predilige l’eleganza alla potenza aromatica. Si percepisce il ginepro, naturalmente, ma anche sfumature agrumate e floreali che donano al distillato una versatilità notevole, sia per l’uso in cocktail che per una degustazione più attenta. L’acqua delle Alpi Apuane gioca un ruolo centrale nel conferire leggerezza e purezza, mentre l’alcol di vino dona morbidezza e una lieve aromaticità. La bottiglia segue la stessa linea estetica della vodka, creando continuità visiva e rafforzando l’identità di marca.

Impavid Vodka nasce da una materia prima inconsueta ma profondamente radicata nel territorio italiano: l’alcol di vino. A renderla ancora più particolare è l’uso dell’acqua delle Alpi Apuane, che sgorga dalle montagne toscane con una purezza che non ha bisogno di molte presentazioni. E non è tutto. Il processo produttivo prevede una filtrazione attraverso frammenti di marmo di Carrara, dettaglio che richiama la filosofia del brand. A questa filtrazione si aggiunge un uso accurato di tecniche come l’osmosi inversa, pensate per spingere la vodka verso una trasparenza totale, non solo visiva ma anche gustativa.

Nel bicchiere, il risultato è un liquido che si presenta cristallino, con una texture setosa e un profilo olfattivo delicato ma presente. Non ci sono picchi aromatici invadenti, ma una linearità elegante che accompagna tutto l’assaggio. Al gusto, la vodka si mostra gentile ma decisa, con una nota fresca che richiama la purezza della sorgente da cui proviene. Il finale è pulito con una leggerezza che rende il distillato adatto sia alla degustazione liscia che alla miscelazione di livello.

Scopri di più su impavidspirits.com

La collocazione di Impavid Vodka nel mercato italiano avviene in un contesto in cui il gin ha dominato la scena per diversi anni, conquistando attenzione e scaffali. Tuttavia, si sta lentamente aprendo uno spazio per proposte di vodka di fascia alta, soprattutto quando sono in grado di raccontare una storia riconoscibile. È qui che Impavid trova il suo punto di forza: non solo nel liquido, ma in tutto ciò che lo circonda. L’identità visiva, il richiamo all’arte, la cura nei materiali e nella presentazione rendono questo prodotto perfetto anche per il gifting e per il consumo esperienziale, quello che non si limita al gusto ma coinvolge tutti i sensi.

Impavid Spirits restituisce dignità a un distillato spesso trattato come neutro o funzionale, riportandolo al centro dell’attenzione con una costruzione organica e raffinata. È un progetto ambizioso, ma fondato su basi solide, che parla a chi cerca qualcosa oltre il liquido – a chi vuole assaporare anche l’idea che c’è dietro.

Scopri di più su impavidspirits.com

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1493
Ricette
466
Recensioni
389
Interviste
277
Altro
Riduci
impavid spirits header
Recensioni
Impavid Spirits: l’arte del distillato che parla italiano
mag navigli
News
La drink lista di MAG Navigli per le Olimpiadi: "World Comes to Milan"
Gin-guild-board-of-directors-benvenuti-ai-nuovi-membri
News
Alex Bartolucci e Giacomo Bracci di Distilleria Mezzanotte entrano nella Gin Guild

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News