Gin cocktail per tutti! Ho già sostenuto più volte che chi dice “a me il gin non piace” può essere convertito facilmente. A queste persone non piacciono le schifezze di bassa qualità o miscelate a caso che hanno provato da ragazzini, ma il gin ha talmente tante varietà che è impossibile non trovare qualcosa che piaccia. Inoltre, il gin è la base più utilizzata per tantissimi cocktail diversi e alcuni di questi, se non si è astemi, dovranno per forza piacere! Per dimostrarvelo pubblicherò una serie di ricette e vedrete che anche il più accanito nemico del gin ne troverà almeno una che amerà pazzamente!
GIN TONIC POMPELMO E DRAGONCELLO
Abbiamo già pubblicato ricette simili, ma si tratta di varianti che vi permetteranno di andare a colpo sicuro perché sono tutte buonissime e facili da realizzare! Questa ha la particolarità di richiedere l’uso di uno shaker, normalmente non utilizzato per i Gin Tonic.
- 3 rametti di dragoncello fresco
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2 once di spremuta di pompelmo fresca (filtrata per evitare residui)
- 2 once di gin
- acqua tonica
- 1 scorza di pompelmo
Mischia in uno shaker 2 rametti di dragoncello e lo zucchero, poi aggiungi qualche cubetto di ghiaccio, il succo di pompelmo e il gin e shakera bene. Riempi metà bicchiere di ghiaccio, aggiungi il terzo rametto di dragoncello e la scorza di pompelmo nel bicchiere, poi versa il contenuto dello shaker (filtrandolo). Completa con l’acqua tonica. Otterrai un gin tonic dal colore meravigliosamente invitante e semplice da bere, grazie al succo di pompelmo e allo zucchero.
Fonte: Food52
GRILLED CHERRY SOUR
Un dolce e primaverile piacere! Ricetta per quattro persone:
- 12 ciliegie snocciolate più altre ciliegie come garnish
- 2 lime tagliati a metà
- 2 cucchiai di miele
- 3 gocci di bitter
- 4 rametti di timo più altri come garnish
- 2 tazze di sciroppo semplice alla ciliegia e timo
- 6 once di gin
La ricetta prevede l’utilizzo di una vera e propria griglia all’americana, ma anche il forno va benissimo. Preriscaldalo a 200 gradi e, in modalità grill, mettici le 12 ciliegie snocciolate tagliate a metà e i due lime tagliati a metà per due minuti o comunque finché non sono bruciacchiati. Lascia raffreddare e poi mischia per bene le ciliegie e i lime con il miele, il bitter e il timo in uno shaker assieme allo sciroppo e al gin. Ci vuole un bel lavoro di braccia per mischiare bene il tutto! Dividi il contenuto dello shaker in quattro bicchieri e aggiungi il ghiaccio, poi decora con le mezze ciliegie snocciolate e un rametto di timo.
Se vi state chiedendo “adesso dove lo trovo lo sciroppo di ciliegie e timo?”, non preoccupatevi, ecco come si fa:
- 2 tazze di zucchero
- 1 tazza e mezzo di acqua
- 6 rametti di timo
- 12 ciliegie snocciolate
Metti tutto in un pentolino e scalda a fiamma media. Spappola le ciliegie con un frullino o con un cucchiaio di legno. Porta a ebollizione e abbassa subito la fiamma. lascia cuocere per circa 5 minuti fino a far dissolvere completamente lo zucchero. Togli dal fuoco e lascia riposare per almeno un’ora, poi metti il tutto a raffreddare in frigorifero.
Fonte: Verses from my Kitchen
GIN SPRITZ
Facile facile, l’aperitivo perfetto!
- succo di un lime intero
- 6 foglie di menta
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 bicchierino di gin
- Prosecco
Mischia il succo di lime, la menta e lo zucchero assieme, metti il tutto in uno shaker con ghiaccio e aggiungi il gin, poi shakera fino a far raffreddare bene lo shaker. Versa filtrando in un bicchiere freddo e finisci aggiungendo il Prosecco. Cin cin!
Fonte: Food52
ROSEMARY GIN COCKTAIL
Ingredienti per lo sciroppo al rosmarino:
- ½ tazza d’acqua
- ½ tazza di zucchero
- ¼ di tazza di rosmarino tritato
Ingredienti per il Rosemary Gin Cocktail:
- 45ml di gin
- 22ml di sciroppo di rosmarino
- 22ml di succo di limone fresco
- acqua frizzante
- 1 rametto di rosmarino come garnish
Per preparare lo sciroppo al rosmarino fai bollire l’acqua in un pentolino; a fiamma bassa aggiungi lo zucchero e il rosmarino e mescola fino a far sciogliere completamente lo zucchero, poi togli dal fuoco e lascia riposare e raffreddare per 45 minuti e infina filtra con un colino a maglia fine lo sciroppo.
Per il cocktail riempi il bicchieri di ghiaccio; aggiungi il gin, il succo di limone e lo sciroppo di rosmarino e mescola bene. Aggiungi l’acqua frizzante e mescola brevemente. Decora con il rametto di rosmarino.
Fonte: Food52
LIMONATA AL CETRIOLO… E GIN!
Bevanda fresca, estiva, sana e… leggermente alcolica!
- 3 once di succo di limone fresco
- 3 once di succo di cetriolo fresco
- 2 once di gin
- 2 once di sciroppo semplice (acqua e zucchero)
- acqua frizzante
- una fettina di limone e sottili fettine di cetriolo come garnish
In un bicchiere alto mischia assieme il succo di limone, quello di cetriolo, il gin e lo sciroppo semplice. Mescola, poi aggiungi il ghiaccio e finisci con l’acqua frizzante. Assaggia e se vuoi che sia più dolce aggiungi altro sciroppo. Decora con le fettina di cetriolo e la fetta di limone.
Per fare il succo di cetriolo ci vuole una centrifuga, se non ce l’avete potete fare una limonata normale e lasciarvi più fette di cetriolo in infusione.
Fonte: A Beautiful Mess
Non ci sono ancora commenti