-
Importatori/distributori italiani
Vino & Design
-
Metodo
Distilled Gin
-
Provenienza
Regno Unito
-
Produttori
Edgerton Distillers
-
Gradazione
43%
- Sito web
-
Botaniche
Ginepro, Coriandolo, Angelica, Radice di Giaggiolo, Scorza di Arancia, Limone, Corteccia di Cassia, Cannella, Noce Moscata, Melograno, Damiana
- Autore scheda
Gusto
L’Edgerton Pink Gin al naso colpisce immediatamente il profumo dolce della frutta, in particolare del melograno infuso dopo la distillazione. Al palato invece la nota dolce viene immediatamente coperta da note più calde, acide e complesse. Fra queste note aspre il ginepro è comunque percepibile, ma in generale la complessità di questo gin fa sì che i sapori delle diverse botaniche si uniscano in un tutt’uno armonico.
Produzione
L’Edgerton Pink Gin è distillato a Londra presso la Thames Distillery con metodo tradizionale in alambicco di rame. Dopo la distillazione il gin viene infuso con il melograno, che gli dona naturalmente il suo colore rosa e il caratteristico profumo.
Curiosità
Martin Edgerton Gill, ex proprietario della London Gin Company, scoprì che fra le chiavi del successo di un distillato non c’è solo il gusto superbo, ma anche il colore. Il suo primo gin è il London n. 1, di colore blu, è stato un grande successo sin dalla sua nascita nel 2010 e quindi il signor Edgerton decise di esplorare le possibilità di un pink gin. Suo padre passò cinque anni nella Royal Navy durante la Seconda Guerra Mondiale e in quel periodo si innamorò del pink gin, una combinazione fra gin e Angostura bitter creata nel 1824 per combattere il mal di mare. Martin, grande esperto di tè, utilizzò la sua vasta conoscenza su erbe e spezie per creare un pink gin totalmente nuovo e contemporaneo utilizzando 15 botaniche esotiche fra cui il melograno.