Curiosità
Impavid Luxury Gin nasce dall’amore per la cultura italiana e dalla passione per l’eccellenza, reinterpretando secoli di tradizione con uno sguardo contemporaneo. Tributo al Rinascimento, questo gin celebra la maestria e l’armonia tipiche del periodo, incarnate nella sua bottiglia dal design raffinato e immediatamente riconoscibile.
Distillato con frammenti di marmo bianco di Carrara, Impavid Luxury Gin eleva la filosofia del bello, rendendo omaggio all’arte italiana che ha reso immortale la storia del nostro Paese. La scelta di un alcol di vino come base, al posto dell’alcol di cereali, sottolinea l’unicità e l’identità italiana di questo distillato, trasformandolo in una vera esperienza di lusso da gustare e condividere.
Produzione
Per ottenere il giusto aroma richiesto per il Impavid Gin sono state necessarie innumerevoli prove per equilibrare il sapore del ginepro con i botanici prescelti. All’alcol da vino a 96°, stoccato in un serbatoio denominato stazione di filtraggio, viene aggiunto il distillato di ginepro, i singoli botanici e acqua osmotizzata, seguendo un attento ordine cronologico. Il gin così ottenuto viene lasciato riposare qualche tempo nella stazione di filtraggio in cui sono presenti alcuni cubetti di marmo di Carrara.
L’utilizzo del marmo è stato scelto per caratterizzare ancora di più il prodotto: si è voluto infatti inserire nella sua lavorazione un ricordo di quell’incredibile minerale utilizzato da Michelangelo per creare il David, la statua di marmo bianco di Carrara più importante mai scolpita nei secoli.
Come ultima fase di produzione il gin, dopo aver riposato, viene spinto all'interno dell'impianto di filtraggio con una pompa affinché vengano eliminate le eventuali ultime impurità e messo nuovamente a riposare in un serbatoio. A questo punto il prodotto è pronto per essere imbottigliato manualmente, bottiglia per bottiglia, da attenti ed esperti operatori.