
-
Importatori/distributori italiani
Bacardi
-
Metodo
London Dry
-
Provenienza
Regno Unito
-
Produttori
Bombay Spirits Company
-
Gradazione
47.5%
- Sito web
-
Botaniche
Buccia di Bergamotto Essicata, Coriandolo, Corteccia di Cassia, Ginepro, Liquirizia, Mandorla, Radice di Angelica, Radice di Iris, Scorza di Limone, Semi di Ibisco Ecuadoregni, Liquorice, Juniper, Angelica Root, Dried Bergamot Peel, Coriander
- Autore scheda
Gusto
L’aroma di ginepro e agrumi è presente tanto quanto quello del pepe e delle spezie. Questo gin ha un sapore molto delicato, appena fruttato, mentre se si trattiene il gin in bocca emergono lentamente il sapore delle diverse erbe e spezie.
Produzione
Il Bombay Sapphire si distingue grazie all’Infusione a Vapore effettuata con alambicchi Carterhead. Durante il processo di distillazione il vapore dello spirito passa attraverso un basket in cime alla colonna e viene delicatamente infuso con il sapore aromatico delle botaniche. Alla fine il gin viene mischiato con acqua del lago Vyrnwy e poi imbottigliato.
Tutto questo processo è eseguito più lentamente per la produzione di Star of Bombay, che infatti viene prodotto in piccoli lotti ancora più distanziati fra loro rispetto al Bombay Sapphire.
Curiosità
Il master distiller Nikolas Fordham ha girato il mondo con il Master Botanical Ivano Tonutti in cerca di nuove erbe aromatiche, spezie e frutta che potessero unirsi armoniosamente alla ricetta originale del 1761 e ha scelto buccia di bergamotto calabrese essiccata e semi dell’ibisco dell’Ecuador, che rendono Star of Bombay un po’ più forte e speziato rispetto a Bombay Sapphire. Anche il rallentamento del processo di infusione a vapore aiuta ad arricchire di aromi questo gin.
Star of Bombay è il primo della speciale collezione Bombay ad essere creato a Laverstoke Mill, la distilleria e sede del brand aperta a ottobre 2014 destinata alla produzione di Bombay Sapphire e alla sua degustazione.
La bottiglia di Star of Bombay rispecchia ancor di più la pietra preziosa a cui tutto il brand prende ispirazione e al quale questo gin deve il suo nome: il famoso zaffiro di 182 carati proveniente dallo Sri Lanka (isola di Ceylon) denominato appunto Star of Bombay. E’ famoso per essere uno degli zaffiri a stella più larghi e per essere più luminoso delle altre gemme. La pietra è esposta allo Smithsonian’s National Museum of Natural History.