Eventi

Trieste Cocktail Week: il successo di Theresianer Gin

Vanessa Piromallo
September 22, 2023

Si è conclusa la Trieste Cocktail Week ed è proprio il gin di Theresianer, con infusione di luppolo, ad averci conquistati

Si è conclusa la seconda edizione della Trieste Cocktail Week, che si è tenuta dall’11 al 17 settembre e ha coinvolto i migliori locali della città. Tra i protagonisti dell’evento si è fatto notare Theresianer Gin, scelto da molti cocktail bar per la propria Drink List. Il gin è stato presentato il 13 settembre nel bellissimo ristorante Pier The Roof, caratterizzato da una suggestiva terrazza affacciata sul mare e un menù studiato per stuzzicare i sensi. Theresianer Gin è stato servito in abbinamento ad alcuni piatti dedicati e durante la divertente serata animata da cocktail e DJ set, un’esperienza di mixology davvero unica grazie al gusto originale ed equilibrato di Theresianer Gin, dato dall’ingrediente tipico e imprescindibile della birra: il luppolo.

Gin Theresianer al Pier The Roof

La Trieste Cocktail Week mira a far crescere la cultura della miscelazione di qualità nei migliori e più suggestivi cocktail bar della capitale giuliana attraverso drink unici da scoprire, masterclass, eventi con guest bartending e competition tutte da vivere. Anche quest’anno la manifestazione ha riscosso grande successo, attirando un grande pubblico di appassionati, curiosi e addetti al settore e coinvolgendo circa 20 locali che hanno presentato drink list esclusive e ospitato gli eventi che hanno animato la settimana.

Gin Theresianer & tonic al Pier The Roof

Prova Gin Theresianer

Non ci stupisce che Theresianer Gin sia stato scelto da tanti bartender per i propri drink. Tradizionalmente tra i più eccellenti rappresentati della tradizione birraia mitteleuropea, l’azienda triestina si è affidata ad alcuni dei maggiori esperti di gin in Italia per decostruire i sentori dei luppoli utilizzati nella loro birra e ricostruirli in modo che si armonizzino perfettamente con i sentori tipici del gin.

Nello specifico, la nota amara del luppolo non è l’unica ad emergere in infusione: con essa si sviluppano fresche note agrumate e floreali. L’uso di pompelmo e mandarino (che dona una sensazione leggermente dolce) esalta queste note, prolungando il gusto e la freschezza del gin ed elevandone la miscelabilità. Queste note bilanciano i sentori terrosi e muschiati tipici del ginepro, che ben si sposano con l’amaricatura del luppolo e anche con il suo aroma lievemente floreale. Completa il quadro la nota dolce, rinfrescante e speziata del cardamomo, così da ottenere armonia e coerenza nella ricetta del gin, rendendolo perfetto e al contempo originale per i più comuni cocktail a base gin e per dare spazio alla creatività.

Theresianer Gin è stato dunque un ottimo protagonista della Trieste Cocktail Week, ma continua a essere protagonista anche della nostra bottigliera personale!

Acquista Theresianer Gin

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1223
Ricette
380
Recensioni
358
Interviste
264
Altro
Riduci
barbarasa gin 1
Ricette
Il cocktail del giorno: Barbarino con Barbarasa London Dry Gin
olivia gin 6
Recensioni
Olivia Gin, lo splendore e la storia del Lago di Garda immortalati in un gin
I-cocktail-delle-feste-per-un-Natale-da-vero-giner
News
Consigli per gli acquisti: gin da regalare e da regalarsi

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News