La miscelazione sta benissimo e pompa gin a più non posso. È più o meno questo il riassunto della settimana che ha visto attirato a Firenze i bartender più famosi del mondo, nostrani e internazionali, giornalisti e addetti ai lavori a vario titolo: la Florence Cocktail Week. Giunta alla seconda edizione, dal 1° al 6 maggio ha dispensato litri e litri di cocktail e decine di masterclass e incontri con i numeri uno della miscelazione, fra cui il super special guest Hidetsugu Ueno, che ha incantato la platea con la sua nipponica eleganza. Proprio lui è stato fra i giudici del contest che ha chiuso la kermesse il 6 maggio, insieme ai bartender Alessandro Procoli e Mattia Pastori e con la partecipazione straordinaria dell’attore Neri Marcorè.
Il Gin esce vincitore dalla Florence Cocktail Week!
E chi ha vinto? Ha vinto il gin, naturalmente. Perché era a base gin il cocktail che è salito sul gradino più alto del podio, ma anche altri due dei quattro drink fra podio e premi speciali. Insomma, serve altro per affermare che questo è l’anno del gin?
The winner is Roberto Prato del Tabarin, con il suo drink Perfect Date, che si aggiudica il titolo in questa Florence Cocktail Week 2017. Già dal nome c’era della grande furbizia, dovuta all’uso sapiente dell’inglese. Date vuol dire appuntamento, ma anche dattero, che era il flavour del suo drink. A base gin, naturalmente, con Elephant in prevalenza Dry, con un tocco della versione Sloe Gin.
Medaglia d’argento a Neri Fantechi del MAD Souls & Spirits, che ha proposto l’unico cocktail senza gin, ma con rum di base. Tuttavia chiamandosi Cuba was Libre, non poteva non utilizzare un ron cubano.
Si torna a giocare sulle note del gin con una vecchia conoscenza che ancora si diverte a mettersi in gioco, nonostante non abbia nulla da dimostrare! È il nostro amico ed esperto di Negroni, Luca Picchi del Gilli 1733, l’uomo che ha seguito le orme del conte per tutti vicoli di Firenze per scrivere il bellissimo libro a lui dedicato. Per l’occasione ha rispolverato un cocktail che amiamo anche noi e che abbiamo raccontato perché inventato da una donna, l’Hanky Panky. Lo ha twistato per i giudici rendendolo Hanky Funky, con ingredienti tutti italiani e preferibilmente toscani, come il Sabatini Gin che è alla base, e un tocco di spezie lontane per renderlo più interessante.
Fuori dal podio torna il Conte Negroni e vince qualcosa anche lui in questa Florence Cocktail Week, con il miscelato di Michel Granpasso Orlando del The Fusion Bar, che ha portato a casa il premio “Marcorè” per la presentazione del suo Conte is back.
Le ricette della Florence Cocktail Week
Perfect Date – Roberto Prato – Tabarin (Firenze)
Ingredienti:
- 4 cl Elephant Dry Gin
- 1,5 cl Elephant Sloe Gin
- 2 cl Liquore Camomilla Homemade
- 1 cl Belsazar Vermouth
- 12 gr Confettura di Dattero e Bucco
- Foam di Ferrari Perlé
Tecnica: Shake and Strain
Bicchiere: Flûte
Hanky Funky – Luca Picchi – Gilli 1733
Ingredienti:
- 3 cl Sabatini London Dry Gin
- 3 cl Carpano Antica Formula
- 1,5 cl Mandarino Liquore Varnelli
- Gocce di Fernet Branca
- Gocce di Delizia alla Cannella Varnelli
Tecnica: Stir
Bicchiere: Cocktail Glass
Conte was back – Michel Granpasso Orlando – The Fusion Bar
Ingredienti:
- 3 cl Barsol Pisco Torontel
- 3 cl Tanqueray Gin infuso al Sesamo
- 0,75 cl Fernet Branca
- 0,75 cl Rabarbaro Santoni
- 1,5 cl Sciroppo di Miele Millefiori Homemade
Tecnica: Stir & Strain
Bicchiere: Coppa Nostalgic
Non ci sono ancora commenti