Ricette

Guarnizioni di frutta essiccata fatte in casa per il Gin Tonic: facilissimo!

Flavia Lo Voi
September 15, 2020

Basta sprechi! Ecco come utilizzare la frutta avanzata per guarnire i vostri Gin Tonic: essiccare in casa con il proprio forno è facilissimo!

Vi avanzano in casa limoni o arance o altri frutti che avete da tanto tempo e che rischierebbero di finire nella spazzatura? In questo articolo vi insegneremo come utilizzarli per creare perfette guarnizioni di frutta essiccata per il vostro Gin Tonic.

Non preoccupatevi: è facile, veloce e soprattutto riduce gli sprechi!

Aggiungendo la frutta disidratata nel G&T non solo otterrete un bellissimo effetto visivo, ma inoltre l’aroma si sprigionerà all’interno del cocktail conferendogli quel piacevole sentore fruttato. Perché non acquistare un essiccatore professionale? Semplice: perché otterrete gli stessi risultati con il vostro forno!

Sono diversi i tipi di frutta che potrete utilizzare, da quelli più tradizionali come arance, limoni, uva, lime e mandarini a quelle più particolari come pesche, albicocche, prugne o addirittura il mango per dare un tocco tropicale al vostro Gin Tonic. Per San Valentino invece potreste utilizzare le fragole che assomigliano a dei piccoli cuoricini. I lamponi essiccati invece sono perfetti come garnish per i cocktail che utilizzano spumanti e altri vini bianchi frizzanti.

 Per quanto riguarda gli abbinamenti ecco qui qualche consiglio:

  • Mela, cannella e noce moscata
  • Arancia e rosmarino
  • Pera, vaniglia e anice stellato
  • Mango e peperoncino essiccato

Infine è possibile utilizzare la frutta essiccata come decorazioni natalizie, basta solo mettere un nastro o un cordino per appenderle all’albero o agli stipiti, dando alla casa quell’aspetto rustico e campagnolo con un effetto molto caldo e accogliente.

Come preparare guarnizioni di frutta secca per Gin Tonic e cocktail:

Accendete il forno al minimo. Tagliate la frutta in fette sottili, ma non troppo altrimenti rischia di rovinarsi durante la cottura. Più si riesce ad avere fette uguali meglio è perché così si essicano nello stesso tempo. Aggiungete eventuali erbe o spezie.

Disponete la frutta su una teglia con carta da forno o carta stagnola, distanziando i pezzi. Infornate e controllate all’incirca ogni mezz’ora, ci metterà qualche ora prima di essere pronta; questo dipenderà dalla temperatura del forno e dal tipo di frutta che avete messo ad essiccare.

Prima di utilizzare la frutta essiccata fatela raffreddare e poi mettetela in barattoli di vetro o sacchetti da freezer ben sigillati. Conservate in un luogo fresco e asciutto. Da consumare entro 3-4 settimane.

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1453
Ricette
449
Recensioni
383
Interviste
277
Altro
Riduci
italicus
Competizioni
Vincenzo Amorese vince Art of Italicus Challenge 2025
cocktails AI
Curiosità
La nostalgia alla base del successo dei cocktail
Header ilGin.it (14)
Curiosità
Il cocktail più costoso del mondo venduto per oltre 37.000 euro

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News