News

Ivan Geraci trionfa nella prima edizione di Garnish Game, diretto da Samuele Ambrosi

Vanessa Piromallo
April 24, 2025

Ivan Geraci vince la prima edizione di Garnish Game, l’evento di Flower Cocktails e Samuele Ambrosi per esaltare il fiore come ingrediente

Tra cromie naturali, profumi intensi e sperimentazioni sensoriali, si è tenuta lo scorso 14 aprile la prima edizione del Garnish Game, la sfida che celebra il fiore edule come protagonista della mixology contemporanea. L’evento, promosso da Flower Cocktails – azienda del gruppo L’Insalata dell’Orto specializzata nell’offerta di fiori eduli per il mondo beverage – ha trovato una cornice unica: una serra di fiori eduli in piena fioritura, a Mira (Venezia), cuore pulsante della più grande produzione europea del settore.

A dirigere la competizione Samuele Ambrosi, titolare del Cloakroom Cocktail Lab di Treviso e nome di riferimento della bar industry internazionale, che ha lanciato una vera e propria sfida di contenuto: “Il Garnish Game nasce per valorizzare il fiore non solo come elemento estetico, ma come ingrediente attivo nel drink, attraverso lavorazioni, infusioni e tecniche di estrazione”.

A sfidarsi sono stati quattro giovani bartender provenienti da alcuni dei cocktail bar più rinomati d’Italia: Simone Bianchi (Rama’s Lounge, Grand Hotel Fasano, Lago di Garda), Giovanni Singh (Rumore, Hotel Portrait, Milano), Amirka Del Monte Rodriguez (My New House, Manduria) e Ivan Geraci (Sartoria Miscelazione Democratica, Palermo).

A decretare il vincitore, una giuria d’eccezione composta da Francesca Fecchio (Hotel View Milano), Riccardo Marinelli (food&beer consultant), Antonio Ferrara (Aman Hotel Venezia), Rossella De Stefano (Mixer) e lo chef stellato Lionello Cera (Antica Osteria Cera).

Ivan Geraci

Il premio vola a Palermo

Il trionfatore della prima edizione è stato Ivan Geraci, con il cocktail “Four”, ispirato al numero 4, simbolo di stabilità e completezza. La sua creazione ha utilizzato un’infusione di quattro tipologie di fiori eduli disidratati – gialli, blu, rosa e multicolor – che, uniti, hanno generato una raffinata cromia rosa e un bouquet aromatico sorprendente. “Con i finalisti abbiamo lavorato su estrazioni alcoliche, sciroppi, e usato tutta la componente disidratata del fiore – ha dichiarato Samuele Ambrosi – Il Garnish Game vuole accendere idee, ma soprattutto costruire contenuti per la bar industry. Perché serve la mano del professionista per trasformare un fiore, capolavoro naturale, in strumento creativo ed espressivo”.

Un entusiasmo condiviso da Sara Menin, direttore marketing e comunicazione de L’Insalata dell’Orto: “Con Garnish Game compiamo un nuovo passo nel percorso di valorizzazione del fiore edule. Alla porta della laguna veneziana coltiviamo 16 varietà e 40 cromie disponibili tutto l’anno. Dai fiori freschi a quelli disidratati, fino alle polveri, stiamo portando nel settore del beverage ingredienti naturali che aggiungono valore sensoriale e creativo”.

Con 40.000 metri quadrati di serre dedicate esclusivamente ai fiori eduli e una raccolta giornaliera che può arrivare a 100.000 fiori, L’Insalata dell’Orto è il principale produttore europeo del settore. L’offerta, destinata soprattutto al canale Horeca, si articola su tre linee: food, per la GDO e la ristorazione; beverage, per cocktail bar e locali di miscelazione (a marchio Flower Cocktail); e polveri, la frontiera più innovativa nel mondo della pasticceria e dell’alta cucina.

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1421
Ricette
442
Recensioni
379
Interviste
277
Altro
Riduci
garnish game four
News
Ivan Geraci trionfa nella prima edizione di Garnish Game, diretto da Samuele Ambrosi
byit milano
Locali
A Milano apre ByIT, l'unione tra arte culinaria e mixology
world drinks awards header
Competizioni
World Gin Awards 2025: tutte le medaglie d’oro e le medaglie italiane

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News