Sono usciti i risultati ufficiali dell’International Wine & Spirits Competition 2020 (IWSC 2020), la più prestigiosa competizione a livello mondiale dedicata agli alcolici. Una parte consistente degli assaggi è stata dedicata ai gin: la giuria di esperti si è riunita nel corso del mese di luglio con le massime precauzioni per l’emergenza sanitaria e tra i giudici, supervisionati da Tobias Gorn, figurano David T. Smith (summerfruitcup.com) e Bernadette Pamplin (undertheginfluence.com). Tantissime medaglie a gin da ogni parte del mondo, ma soprattutto tantissime medaglie ai gin italiani: vediamo assieme tutti i vincitori del nostro Paese, ai quali facciamo tantissime congratulazioni!
IWSC 2020: Gold Medals – Italian Gin:
- Grifu Limu Gin (Silvio Carta)
Solo una, ma grande onore alla Sardegna e al produttore Elio Carta!
IWSC 2020: Silver Medals – Italian Gin:
- 1870 Premium Raspberry Dry Gin (Distilleria G. Bertagnolli)
- Collesi Saaz Gin (Distillerie Tenute Collesi)
- Copper Strength Gin (Winestillery)
- Gin Glacialis (Distillati Levi)
- Ginepraio Organic Tuscan Dry Gin (Levante Spirits)
- O’ndina Gin (Campari)
- Piero Dry Gin (Gianpiero Giuliano)
- Speziata Aqva Di Gin (Bespoke Distillery)
IWSC 2020: Bronze Medals – Italian Gin:
- 25K Mediterranean Gin (Distilleria Peroni Maddalena)
- Gin Bacur (Distilleria Bottega)
- Engine Gin (Dalla Mora & Partners)
- Volcano Etna Dry Gin
- Ginepraio Amphora Navy Strength Gin (Levante Spirits)
- Winestillery London Dry Gin
- Perfetto Pink Grapefruit Gin (Casoni)
- VII Hills Italian Dry Gin (Mercury Spirits)
Per quanto riguarda i gin considerati “Outstanding” a IWSC 2020 (medaglia d’oro con menzione speciale in quanto migliori nella categoria di appartenenza), non figurano gin italiani, ma ecco qua i vincitori:
- Boulder Spirits Ginskey Gin (Vapor Distillery – USA)
- Elg No. 1 Gin (Stone Grange – Danimarca)
- Fifty-Seven Smoked Sipping Gin (BeauFort Spirit – Inghilterra)
- Withers Gin G1 (Inghilterra)
- Stranger & Sons Indian Spirited Gin (India)
- Monterey Gin (Helford River Distillery – Inghilterra)
- Slingsby Marmalade Gin (Spirit of Harrogate – Inghilterra)
- The Wyvern Gin (Wessex Distillery – Inghilterra)
L’elenco di tutte le medaglie assegnate sarebbe troppo lungo e potete fare le vostre ricerche sul sito ufficiale di IWSC: https://www.iwsc.net/
Solo per citare alcune delle medaglie d’oro assegnate, elenchiamo alcuni gin che si possono trovare distribuiti anche in Italia e alcuni gin di cui vi avevamo parlato su ilGin.it:
- Scapegrace Distilling Classic Gin (Nuova Zelanda)
- Elephant Strength Gin (Germania)
- Silent Pool Gin (Inghilterra)
- Whitley Neill Quince Gin (Halewood International – Inghilterra)
- Martin Miller’s Gin (Inghilterra)
- Martin Miller’s Gin Westbourne Strength Gin (Inghilterra)
- 58 Gin London Dry Gin (Inghilterra)
- London to Lima Mulberry & Coca Gin (Perù)
- Etsu Gin (BBC Spirits – Giappone)
- Hernö Gin Navy Strength Gin (Svezia)
- No.3 London Dry Gin (Berry Bros & Rudd – Olanda)
- City Of London Square Mile Gin (Halewood Wines & Spirits – Inghilterra)
- Opera Gin Budapest (First Hungarian Gin Manufacture – Ungheria)
- Procera Gin (Nairobi Distillers – Kenya)
- Four Pillars Distillery Bloody Shiraz Gin (Australia)
- Four Pillars Distillery Rare Dry Gin (Australia)
- Never Never Distilling Triple Juniper Gin (Australia)
- Cape Byron Distillery Brookie’s Byron Slow Gin (Australia)
- Copper Republic African Gin (Sud Africa)
- Brass Lion Distillery Barrel Aged Gin (Singapore)
Non ci sono ancora commenti