Abbiamo già parlato della dichiarazione del ministro dell’ambiente inglese Liz Truss di supportare i produttori di gin e l’esportazione all’estero dello stesso permettendo al settore di raggiungere gli stessi ottimi risultati dell’industria del whisky. L’idea era nata in seguito alla visita della Truss alle distillerie di Sipsmith’s gin e di Beefeater’s Gin assieme alla Wine and Spirits Trade Association (WSTA).
Il ministro pensa che un percorso del gin riconosciuto possa beneficiare il Regno Unito fungendo da attrattiva per i turisti e mettendo in mostra la qualità e la varietà degli spirits prodotti localmente. Questa è solo una prima idea per raggiungere l’obiettivo di sfruttare le potenzialità del gin per espanderne l’esportazione all’estero raggiungendo i 4 miliardi di Sterline guadagnati dal governo inglese grazie alle vendite di whisky.
Il percorso del gin beneficerà il Regno Unito come attrattiva turistica
La Truss aveva dichiarato: “L’aumento dell’esportazione nel mondo di uno dei nostri migliori prodotti rappresenta un’enorme opportunità per i produttori di gin britannici. Le distillerie tradizionali come Beefeater portano avanti con orgoglio la storia della bevanda british per antonomasia, ma è anche fantastico vedere come innovatori quali Sipsmith’s siano pionieri di nuove tecniche e costribuiscano alla diffusione nel mondo del gin inglese.”
La WSTA , a quanto si dice, sta preparando un percorso tra le distillerie di Londra e sta aiutando la Truss nella sua campagna per l’incremento del profilo internazionale del settore del cibo e delle bevande del Regno Unito. Miles Beale, chief executive della WSTA, ha dichiarato al giornale The Indipendent che la prospettiva di un percorso del gin di Londra “porterà la bevanda e la sua associazione con la nostra capitale sulle mappe turistiche”.
Sicuramente tutti noi non vediamo l’ora di avere la mappa delle distillerie in cui provare andare a degustare il nostro drink preferito! Complimenti al governo inglese che investe nel futuro del gin, queste per noi sono davvero buone notizie!
God Save the Gin!
Fonti:
Non ci sono ancora commenti