News

Gin & Tonic & Food pairing con Fever-Tree a Identità Golose

Vanessa Piromallo
April 1, 2019

Le ricette dei cocktail con gin e Fever Tree presentati a Identità Golose con la chef Viviana Varese e il bartender Edoardo Nono

Fever-Tree – gamma premium di soft drink naturali – all’interno di Identità Golose ha partecipato in qualità di partner ufficiale per il secondo anno consecutivo a Identità di Cocktail, l’hub dedicato a mixology, distillati e spirits. Fever-Tree è stato il trait d’union tra una chef e un bartender: Viviana Varese – chef del prestigioso ristorante Alice di Milano – ed Edoardo Nono – owner di Rita&Cocktails. I due, con una sorprendente masterclass, hanno presentato un piatto e due cocktail legati dal forte richiamo alla cucina di pesce e ai sapori della memoria.

Quando il cocktail incontra il piatto

Negli ultimi anni, drink e cucina sono sempre più legati nella ricerca di nuovi abbinamenti e spesso mixologist e chef strizzano l’occhio gli uni agli altri lavorando sui concetti di contrasto, similitudine e stagionalità creando abbinamenti inusuali e una vera esperienza sensoriale. In questo contesto Edoardo Nono ha realizzato due cocktail: un Martini Assoluto e una rivisitazione dell’iconico Aviation che hanno esaltato i sapori e i profumi del piatto realizzato dalla chef Viviana Varese, un cubetto di ricciola marinata a base di aceto alla ciliegia, estratto di gamberi rossi mescolato con plancton, il tutto guarnito con foglie di shiso cotte.

Viviana Varese – chef del prestigioso ristorante Alice di Milano – ed Edoardo Nono – owner di Rita&Cocktails

Il primo cocktail, il Martini Assoluto, vede tra i suoi ingredienti: Gin Elephant a -22 gradi aromatizzato con lemongrass, shiso, mentuccia classica, finocchietto selvatico, dragoncello e qualche cl di Fever-Tree Mediterranean Tonic Water. Il tutto versato in coppetta gelata e guarnita con ciottoli aromatizzati al Vermouth.

Martini Assoluto (credits: Branbilla-Serrani)

Il secondo cocktail invece – rivisitazione dell’iconico Aviation – è stato preparato mettendo un cubo di ghiaccio in un bicchiere e a seguire gli ingredienti liquidi in ordine contrario rispetto alla classica ricetta del gin tonic. Prima è stata versata la tonica Fever-Tree Indian Tonic e a seguire sono stati aggiunti liquore di violetta, dall’inconfondibile colore violaceo, e acquavite di uva precedentemente messa a bagnomaria con ginepro e pepe nero ed erbe aromatiche. Infine, sono stati aggiunti succo di bergamotto chiarificato e maraschino.

(credits: Branbilla-Serrani)

Lascia un commento

Conferma

Categorie

News
1421
Ricette
442
Recensioni
379
Interviste
277
Altro
Riduci
garnish game four
News
Ivan Geraci trionfa nella prima edizione di Garnish Game, diretto da Samuele Ambrosi
byit milano
Locali
A Milano apre ByIT, l'unione tra arte culinaria e mixology
world drinks awards header
Competizioni
World Gin Awards 2025: tutte le medaglie d’oro e le medaglie italiane

Esplora la nostra
Enciclopedia

Ricette

News