GIN BRULé
Cominciamo con la versione più comoda e forse più simile al sapore del vin brulè. La ricetta si può preparare in anticipo, congelare e servire riscaldata in un bowl, il giorno della festa. Per esaltare al massimo le spezie consigliamo un gin di ispirazione montana con forti note balsamiche.
Ingredienti (per una porzione):
- 40ml gin
- 100ml Succo di mela non filtrato
- 15ml succo di limone fresco
- 10ml Sherry fino
- 20ml sciroppo di zucchero
- 1 stecca di cannella
- 1 anice stellato
- 1 grattata di noce moscata
- Chiodo di garofano
- 1 noce di burro
Preparazione:
- Unisci tutti gli ingredienti in un pentolino e riscalda a calore moderato fino al primo bollore.
- Filtra in una mug attraverso un piccolo colino.
- Decora con anice stellato e cannella.
GIN PRUNè (il prugnolo è l’ingrediente principale dello sloe gin)
Questa ricetta è pensata per esaltare al massimo le caratteristiche dello sloe gin ed offre un ottimo bilanciamento tra note calde e avvolgenti e delicate note aspre e astringenti. Consigliamo per la degustazione un camino acceso e la visione di una serie tv che parli di rapporti familiari complicati.
Ingredienti (una porzione):
- 50ml sloe gin
- 150ml Succo di mela non filtrato
- 10 ml succo di arancia spremuta
- 1 cucchiaio di marmellata di mirtillo rosso americano
- 1 stecca di cannella
- 1 anice stellato
- 1 grattata di noce moscata
- Chiodo di garofano
- 1 noce di burro
Preparazione:
- Unisci tutti gli ingredienti tranne il gin in un pentolino e riscalda a calore moderato fino a che la marmellata non si è sciolta.
- Filtra in una mug attraverso un piccolo colino.
- Unisci lo sloe gin e mescola delicatamente
- Decora con una fetta d’arancia
GIN SCAUDé (gin scaldato in dialetto torinese)
In questa versione utilizziamo il prodotto torinese per eccellenza, il Vermut, in una versione del Gin Brulé addolcita e più rotonda. Perfetta da offrire ad un’anziana zia nubile in visita in accompagnamento ad un biscotto ricoperto di cioccolato, per rendere la conversazione più frizzante.
Ingredienti (una porzione):
- 45ml gin
- 20ml vermut rosso
- 10 ml sciroppo di zucchero
- 2 stecca di cannella
- 2 anice stellato
- 1 grattata di noce moscata
- Chiodo di garofano
- 1 noce di burro
Preparazione:
- Unisci tutti gli ingredienti in un pentolino e riscalda a calore moderato.
- Spezza e aggiungi le stecche di cannella e le altre spezie
- Filtra in una mug attraverso un piccolo colino.
- Decora con una zest d’arancia
GIN MULè (la versione modaiola)
L’ultima versione è un omaggio ad uno dei cocktail più amati degli ultimi anni, il Moscow Mule. Ma d’altronde cosa è più natalizio dello zenzero? Ottimo cocktail da sorseggiare la sera della Vigilia, cercando di prepararsi psicologicamente e fisicamente (grazie alle meravigliose proprietà eupeptiche dello zenzero) all’imponente pranzo del 25.
Ingredienti (una porzione):
- 40ml gin
- 125ml succo di mela
- 30 ml sciroppo di zenzero
- 1 stecca di cannella
- 1/2 anice stellato
Preparazione:
- Unisci tutti gli ingredienti tranne il gin in un pentolino e riscalda a calore moderato fino a che la marmellata non si è sciolta.
- Filtra in una mug attraverso un piccolo colino.
- Unisci il gin e mescola delicatamente
- Decora con una fettina di zenzero candito
Fai scorta di gin su GinShop
Non ci sono ancora commenti